• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Panasonic lancia COMPASS per i propri dispositivi mobili Android Enterprise
    Portale News

    Panasonic lancia COMPASS per i propri dispositivi mobili Android Enterprise

    Di Redazione Top Trade11/10/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile dal 6 ottobre 2016, è per l’azienda un elemento fondamentale, insieme ai nuovi programmi ISV e di canale, per raggiungere il proprio obiettivo di crescita nelle vendite di tablet rugged con sistema operativo Android

    Per rispondere alle esigenze delle aziende che sempre più spesso scelgono di utilizzare dispositivi mobili Android, Panasonic ha lanciato COMPASS (Complete Android Services and Security), una gamma di servizi di gestione e sicurezza per i propri tablet e dispositivi handheld rugged Toughpad con sistema operativo Android.

    “Utilizzare tablet e dispositivi handheld rugged con sistema operativo Android offre alle aziende notevoli opportunità – afferma Jan Kaempfer, General Manager for Marketing di Panasonic Computer Product Solutions -. La maggiore flessibilità, le opzioni di personalizzazione e i costi di deployment sono allettanti, ma le aziende restano caute a causa di una mancanza di conoscenza di Android a livello enterprise e delle preoccupazioni relative a gestione e sicurezza. Con Panasonic COMPASS offriamo tutta la flessibilità di Android sui nostri tablet e dispositivi handheld rugged, unita alla sicurezza offerta da applicazioni Enterprise e funzioni di gestione e sicurezza collaudate da Panasonic. Grazie a Panasonic COMPASS, siamo pronti ad aiutare tutte le aziende che vogliono avvicinarsi ad AndroidTM”.

    Le componenti di COMPASS

    COMPASS si compone di 5 elementi essenziali per i tablet e i dispositivi handheld rugged Android Enterprise di Panasonic:

    1. COMPASS Custom – Possibilità di personalizzare il sistema operativo AndroidTM per adattarsi alle necessità aziendali.
    2. COMPASS Air – Si compone di servizi di gestione FOTA, Advanced FOTA e SCOMO.
    • FOTA: aggiornamenti Firmware Over the Air (FOTA) gratuiti.
    • Advanced FOTA: un tool di policy management per gli aggiornamenti firmware.
    • Software Component Management Object (SCOMO): parte dell’offerta Advanced FOTA, questa funzione permette la gestione software da un dispositivo remoto, comprese installazione, disinstallazione, attivazione e disattivazione di componenti software “over the air”.
    3. COMPASS Manager – Si compone di certificati Enterprise Mobility Management (EMM), licenze e applicazioni MDM customizzate.
    4. COMPASS for Work – Abilita AndroidTM for Work, affinché le aziende possano gestire in maniera separata e sicura dati e applicazioni aziendali e personali su un solo dispositivo, eliminando così la necessità di avere dispositivi diversi per lavoro e vita privata.
    5. COMPASS Security – Soluzioni di sicurezza di terze parti e certificate Panasonic per migliorare la sicurezza dei device

    android Compass device handheld rugged Panasonic
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    I Visual Trends 2019 di Adobe Stock

    10/12/2018

    75 euro di rimborso per chi acquista uno scanner Fujitsu ScanSnap

    18/10/2017

    Cascata OLED nel CES di LG

    10/01/2019

    Schneider Electric nella Global 100 Most Suistainable Companies di Corporate Knights

    01/02/2016

    Il Security Portal di Dell SonicWall

    20/12/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare