• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Privacy a rischio: attenzione alle webcam!
    Infrastrutture

    Privacy a rischio: attenzione alle webcam!

    Di Redazione Top Trade04/10/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Philips una nuova serie di monitor business con webcam a scomparsa

    philips

    Il direttore dell’FBI James Comey, durante una recente conferenza al Center for Strategic and International Studies (CSIS), ha fatto alcune raccomandazioni su come proteggere la propria privacy. Oscurare la webcam del computer è una di quelle. Le webcam che rimangono esposte possono costituire un facile accesso per gli hacker, creando per esempio il rischio di estorsioni o spionaggio industriale. “Siamo attenti a chiudere a chiave le nostre case o le nostre auto, quindi perché dovremmo lasciare i nostri computer esposti ai criminali?”, ha dichiarato il capo dell’FBI. Molti utenti informatici hanno capito che le webcam possono mettere a rischio la loro privacy, basti pensare che persino il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg copre la propria webcam con del nastro adesivo.

    In realtà ci sono soluzioni molto più eleganti del nastro adesivo – almeno per quanto riguarda i monitor per PC. L’ultima generazione di monitor Philips pensati per il business presenta una gamma di monitor da 27”, 24” e 22” con una webcam integrata che appare solo quando serve e poi scompare semplicemente con un touch.
    I vantaggi sono evidenti: se si ha la necessità di usare la webcam durante una conferenza online, per esempio, la si può semplicemente far comparire e, allo stesso modo chiudere se non serve più, in modo da bloccare il potenziale canale visivo agli hackers.

    “Abbiamo scelto consapevolmente di controllare manualmente alcune caratteristiche hardware, in modo da renderle più sicure,” dichiara Thomas Schade, vice presidente Europeo di MMD, azienda licenziataria dei monitor a marchio Philips. “Oggi le videoconferenze sono uno strumento essenziale per i rapporti lavorativi di tantissime aziende”, continua. “Allo stesso tempo, però, le webcam costituiscono un accesso troppo rischioso allo spionaggio industriale. La nostra semplice soluzione offre ai nostri clienti condizioni di lavoro più sicure ed efficienti”.

    Come gli altri modelli Philips pensati per i professionisti, questi nuovi monitor hanno una serie di altre caratteristiche distintive studiate per migliorare la produttività. Tutti i modelli disponibili hanno dimensioni abbastanza compatte da adattarsi a ogni scrivania. Lo spazio di visualizzazione è massimizzato dalla sottilissima cornice – che permette anche una migliore esperienza immersiva quando vengono affiancati più monitor. La qualità dell’immagine è eccellente, con la massima definizione offerta dalle interfacce ad alta disponibilità di banda supportate dai display, quali DisplayPort e HDMI. I monitor supportano anche il “Daisy Chaining”, ovvero la possibilità di collegare in serie apparecchiature diverse usando una singola connessione. Questa soluzione di cablaggio, tramite un cavo DisplayPort tra ciascun gruppo di monitor, offre una configurazione di sistema meno ingombrante e aumenta sia la produttività che la capacità di svolgere numerose operazioni contemporaneamente.

    Produttività all’insegna dell’ecologia

    I nuovi display rappresentano perfettamente l’impegno di MMD per una produttività sostenibile. Dispongono infatti di sensori innovativi per mantenere il consumo di energia più basso possibile. Il PowerSensor, ad esempio, riesce a percepire se è presente qualcuno alla scrivania e riduce automaticamente la luminosità dello schermo se l’utente lascia la sua postazione. Già solo questa funzione può ridurre il consumo di energia fino all’80% e di conseguenza prolungare la vita dello schermo. Gli imballaggi privi di BFR e con più dell’85% di plastica riciclata confermano la volontà di produrre dispositivi che rispettano davvero l’ambiente.

    MMD monitor business Philips webcam
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fujitsu, sei nuove soluzioni in “Make IT Dynamic”

    03/04/2011

    Synology: nuovo DSM 7.0 e espansione cloud di C2

    25/06/2021

    Il Partner Program di ServiceNow si trasforma per supportare la nuova normalità

    29/05/2020

    Exprivia realizza il sistema informativo sanitario della Regione Calabria

    14/07/2014

    RSA ECAT contro i malware

    05/08/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare