• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Programma Health Corps: IBM annuncia i vincitori della prima edizione
    Portale News

    Programma Health Corps: IBM annuncia i vincitori della prima edizione

    Di Redazione Top Trade12/09/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli interventi pro bono sono dedicati a servizi volti ad affrontare questioni critiche fra cui chemioterapia, malattie portate dalle zanzare, radiologia e salute della popolazione in generale

    IBM-Health-Corps

    Annunciati da IBM i cinque vincitori della prima edizione di IBM Health Corps. Le organizzazioni selezionate beneficeranno di progetti di consulenza pro bono che verranno sviluppati nel corso dei prossimi sei mesi. Il valore complessivo della prima edizione del Programma, che affronta problematiche legate alla salute è di di 2,5 milioni di dollari.

    I primi progetti mirano ad aumentare la disponibilità dei medicinali per trattamenti di chemioterapia nell’area dell’Africa subsahariana; a supportare un migliore monitoraggio e controllo del virus Zika, della febbre dengue e di altre malattie portate dalla zanzara a Taiwan e Panama; a stimolare un maggior numero di interventi di sensibilizzazione sanitaria nelle comunità degli Stati Uniti sud-orientali; infine, ad aumentare l’accesso a sistemi di radiodiagnostica nei Paesi meno serviti.

    Health Corps è l’esempio più recente fra i servizi tecnologici e di consulenza pro bono che IBM annovera nel proprio portafoglio di iniziative nell’ambito della Corporate Citizenship. Il programma prevede l’organizzazione di alcuni team interdisciplinari composti da 5-6 esperti ciascuno, scelti fra i migliori talenti dell’azienda, che dopo un mese di preparazione specifica verranno inviati per tre settimane presso enti e organizzazioni sanitarie no profit in tutto il mondo. Una volta sul posto, i team faranno leva sulle competenze IBM nell’ambito di data analytics, cognitive e cloud, sviluppo di app mobili, Internet of Things, consulenza meteorologica e sanitaria per progettare strategie volte ad aiutare le comunità locali a migliorare le proprie infrastrutture sanitarie pubbliche. L’obiettivo è affrontare le disparità nell’accesso alle cure mediche, migliorare i servizi sanitari e ottimizzarne l’impatto.

    Dopo aver esaminato le richieste di oltre 100 organizzazioni, IBM ha scelto di supportare i seguenti progetti; il lancio del primo, in collaborazione con l’American Cancer Society, è previsto per settembre 2016. 

    IBM ha già completato tre progetti pilota Health Corps. Questi progetti hanno dimostrato la grande efficacia potenziale di questa iniziativa. Uno di questi progetti è stato svolto con l’Unity Health Care di Washington, D.C., uno dei maggiori centri sanitari federali qualificati del Paese, che fornisce cure mediche a oltre 100.000 residenti delle zone meno servite di Washington, D.C. Unity desiderava integrare nelle sue strutture servizi di medicina comportamentale per migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti, aumentando i livelli di soddisfazione ed esperienza dei fornitori e abbattendo i costi a lungo termine. A seguito dell’input ricevuto da IBM Health Corps, Unity ha avviato la sperimentazione pilota di questo modello integrato presso diversi ambulatori. In meno di un mese dall’inizio delle sperimentazioni pilota, tre consulenti di medicina comportamentale hanno condotto oltre 100 colloqui con i pazienti, offrendo un accesso più efficace alle cure per la salute mentale in contemporanea alle cure mediche di base.

    In aggiunta, nel corso delle tre settimane di collaborazione di Health Corps con Unity, il team IBM ha dimostrato il potenziale dell’Internet of Things per monitorare con maggiore precisione i movimenti dei pazienti e del personale nelle cliniche, e offrire metodi diversi di pianificazione delle visite ai pazienti. Queste attività sono un esempio del modo in cui la tecnologia può aumentare l’efficienza e l’efficacia delle cure, abbassando al tempo stesso il livello di stress del personale.

    American Cancer Society Ibm IBM Health Corps
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    IBM lancia il nuovo IBM Partner Plus

    05/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kaspersky Lab aggiorna la propria soluzione di sicurezza per smartphone

    03/12/2012

    Nuovo seminario CEI a Brescia

    21/01/2016

    Fortinet stabilisce un record per funzionalità e performance di sicurezza

    22/05/2011

    Allied Telesis presenta il firewall UTM Mobile Broadband AR4050S-5G

    29/07/2022

    Digitale o offset: decisioni più semplici con il Ricoh Calculator

    24/12/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare