• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Qnap pensa all’archiviazione multimediale professionale
    Portale News

    Qnap pensa all’archiviazione multimediale professionale

    Di Redazione Top Trade16/03/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi NAS quad-core TS-253Be e TS-453Be offrono un’esperienza multimediale superiore e protezione contro i ransomware

    Intenzionata a offrire un elevato potenziale a lungo termine per il NAS, Qnap Systems ha presentato TS-253Be a due e TS-453Be a quattro vani quad-core basati su Intel.
    Nati per offrire uno slot di espansione PCIe per ampliare la funzionalità di entrambi i NAS, inclusa l’aggiunta di cache SSD e la connettività 10GbE, gli ultimi nati si propongono come valida risposta per gli utenti che richiedono un’archiviazione professionale che possa semplificare i flussi di lavoro e offrire un’esperienza multimediale superiore.

    Gestita da un processore quad-core Intel Celeron J3455 da 1,5GHz (fino a 2,3 GHz), 2GB/4GB DDR3L di RAM (fino a 8GB), due porte Gigabit LAN, e in grado di supportare dischi rigidi SATA 6Gb/s e SSD, la serie TS-x53Be offre prestazioni affidabili con velocità di lettura/scrittura fino a 225 MB/s, mantenendo le stesse prestazioni con la crittografia accelerata AES-NI.

    Nello specifico, il TS-x53Be dispone di una uscita HDMI e di transcodifica 4K H.264/H.265 e supporta le snapshot che consentono agli utenti di recuperare rapidamente i dati nel caso di modifica/eliminazione accidentale o attacchi ransomware.

    Abbinato alla tecnologia di suddivisione automatica Qtier, TS-x53Be aiuta a ottenere prestazioni ottimizzate in ambito di archiviazione, ideale per piccole e medie imprese e organizzazioni. In alternativa, gli utenti possono installare una scheda 10GbE 10GBASE-T/ SFP+, una scheda USB 3.1 Gen2 10Gbps, o una scheda wireless QNAP QW-AC2600 in base ai requisiti dell’applicazione.

    La serie TS-x53Be offre cinque porte USB Tipo A (una con copia immediata) che rendono più semplice il trasferimento di file di grandi dimensioni. La serie supporta inoltre la decodifica e transcodifica hardware 4K H.264/H.265 a due canali che consentono agli utenti di riprodurre i file multimediali senza problemi mediante i dispositivi collegati. L’altoparlante integrato consente gli avvisi audio e la riproduzione, mentre il jack audio da 3,5mm consente al TS-x53Be di essere collegato agli altoparlanti dedicati. Le due uscite HDMI supportano una visualizzazione fino a 4K 30Hz.
    Gli utenti possono usare il telecomando RM-IR004 (venduto separatamente) di QNAP insieme all’applicazione QButton per personalizzare le funzioni dei pulsanti e rendere più semplice la navigazione.

    TS-x53Be offre una serie di applicazioni utili per le attività giornaliere disponibili sull’App Center integrato. “IFTTT Agent” e “Qfiling” aiutano ad automatizzare i flussi di lavoro degli utenti per migliorare efficienza e produttività; “Qsirch” offre la ricerca full-text per trovare rapidamente i file; “Qsync” e “Hybrid Backup Sync” semplificano la condivisione e la sincronizzazione dei file tra i dispositivi; “Cinema28” consente di gestire i file multimediali e i dispositivi multimediali collegati da una singola piattaforma; “Surveillance Station” offre 4 canali telecamera IP gratuiti (fino a 40 canali acquistando ulteriori licenze); “QVR Pro” integra le funzioni di sorveglianza video in QTS per offrire uno spazio di archiviazione delle registrazioni definito dall'utente, strumenti client multi piattaforma, controlli telecamere e funzioni intelligenti di gestione degli eventi basate su IoT.

    Gli utenti possono eseguire l’hosting di macchine virtuali e container su TS-x53Be utilizzando Virtualization Station e Container Station. È possibile espandere in modo flessibile lo spazio di archiviazione utilizzando una unità di espansione UX-800P a 8 vani o UX-500P a 5 vani o la tecnologia QNAP VJBOD che consente di utilizzare lo spazio non utilizzato del QNAP NAS per espandere la capacità di un altro QNAP NAS.

     

    Archiviazione multimediale NAS QNAP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    San Valentino sempre più tech

    02/02/2023

    Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    NEC presenta Solutions Zone

    08/03/2017

    Panasonic VariCam LT: la next generation della cinematografica digitale

    15/02/2016

    realme 8 Pro: l’attesa è finita

    01/04/2021

    AMD introduce la serie Threadripper PRO 5000 WX nei mercati SI e DIY

    21/06/2022

    IFA 2015: GIGASET presenta i suoi primi smartphone

    02/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare