• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Regolatori Programmabili Schneider Electric per una migliore resa dei processi
    Portale News

    Regolatori Programmabili Schneider Electric per una migliore resa dei processi

    Di Redazione Top Trade17/09/2018Updated:08/10/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie di Regolatori Programmabili Eurotherm è certificata per la sicurezza informatica

    Semplificare il controllo PID di precisione in sistemi di Automazione di Processo; favorire la ripetibilità e il miglioramento della produttività; offrire connettività Ethernet a PLC, IIoT e infrastruttura Industry 4.0; ridurre i timori legati alla sicurezza informatica con la certificazione Achilles CRT Level 1.

    Sono questi i plus messi sul piatto da Schneider Electric che, con l’annuncio della nuova serie di Regolatori Programmabili Eurotherm montabili su guida DIN, si propone di posizionare la precisione al cuore del processo.

    I Regolatori Programmabili EPC2000 sono semplici sia da mettere in servizio sia da sostituire, mentre le prestazioni di controllo avanzate Eurotherm e l’eccezionale stabilità termica di misura facilitano la ripetibilità e incrementano le rese produttive.

    Molti processi hanno tolleranze limitate delle fluttuazioni termiche, l’algoritmo PID Eurotherm avanzato si adatta particolarmente alle fasi critiche del processo grazie alla rapida mitigazione dei disturbi. I regolatori single loop continuano a mantenere le condizioni della zona, indipendentemente dal sistema di supervisione o dai PLC.

    Progettato per essere affidabile in ambienti impegnativi, il regolatore aiuta a ridurre i tempi di fermo non pianificati.

    Controllo distribuito e comunicante certificato
    I dispositivi compatti EPC2000 possono essere distribuiti in prossimità del punto di utilizzo, riducendo così la lunghezza dei cablaggi e i relativi costi. La connettività Ethernet rafforza la convergenza tra IT e OT, consentendo ai responsabili di impianto di accedere ai dati necessari e prendere così decisioni informate. Questa connettività sfrutta l’Industrial Internet of Things di una moltitudine di applicazioni e processi produttivi. La certificazione rispetto a standard internazionali consente di applicare la serie EPC2000 in un ampio spettro di mercati e applicazioni.

    Ridurre i costi operativi
    I regolatori EPC2000 sono semplici da integrare e configurare, progettati senza batteria, per ridurre i costi di approvvigionamento e manutenzione. Questi regolatori si adattano al variare delle necessità, sono dotati di un software flessibile, editor grafico per la programmazione a blocchi e aggiornamenti disponibili online, oltre a comunicazione Ethernet per semplificarne l’integrazione e ridurre i costi di esercizio.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Regolatori Programmabili Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Da Powerbox una app per la selezione dei prodotti

    29/01/2019

    Le minacce alla sicurezza del 2011

    16/01/2011

    Itway e Microsoft, virtuali e contente

    28/04/2010

    Gartner posiziona Ricoh tra i leader nel Magic Quadrant 2015 relativo ai “Managed Print and Content Services”

    12/01/2016

    Zucchetti incontra il canale a Making Togheter 2016

    15/04/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare