• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Religione: diritto alla privacy per i ricoverati
    Portale News

    Religione: diritto alla privacy per i ricoverati

    Di Redazione Top Trade08/01/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Garante della Privacy pone fine a questa prassi in uso in numerose strutture sanitarie del nostro Paese a seguito di una serie di segnalazioni che hanno fatto luce sui fatti

    google-privacy

    Il tema della raccolta dei dati religiosi è sempre stato un argomento sensibile, tanto che oggi il Garante della Privacy ha detto stop alla raccolta sistematica di tali informazioni dei pazienti ricoverati.
    Il provvedimento del Garante prevede che le strutture sanitarie non possano raccogliere in maniera sistematica e preventiva informazioni sulle convinzioni religiose dei pazienti, ma possano trattare tali informazioni solo se il malato richiede esplicitamente di usufruire dell’assistenza religiosa e spirituale o se ciò risulti indispensabile nello svolgimento dei servizi necroscopici per rispettare le volontà espresse in vita dal paziente.

    La decisione arriva dopo un certo numero di segnalazioni che facevano luce sullo stato delle cose in numerose strutture ospedaliere, dove al momento del ricovero venivano somministrati al paziente dei questionari volti ad acquisire informazioni relative anche al loro credo religioso. Tale prassi è stata giudicata dal Garante non in linea con le linee che lo stesso organismo aveva dettato già a partire dal 2005, quando l’Autorità aveva specificato a chiare lettere che le strutture santarie possono raccogliere dati sulle convenzioni religiose solo se questi sono finalizzati a garantire ai ricoverati l’assistenza religiosa e spirituale tramite i ministri di culto delle diverse confessioni religiose o per la preparazione della salma nell’ambito del servizio necroscopico.

    Le novità non finiscono qui perchè il Garante ha deciso di dare al paziente ricoverato la possibilità di esprimere la propria volontà sulla scelta del regime alimentare e delle terapie cui essere sottoposte senza dover dichiarare eventuali motivazioni che ne sono alla base.

    Garante della privacy Raccolta dei dati religiosi sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Contraffazione cartucce online: è allarme

    18/09/2014

    Exprivia: raggiunta intesa preliminare con Italtel

    23/12/2016

    LaCie 5big Nas Pro: prestazioni elevate per le piccole aziende

    14/01/2013

    Tablet, la mobilità prima di tutto…

    22/04/2013

    Italsel distribuisce Navicat

    13/02/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare