• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rosenberger OSI fa il cablaggio degli uffici e degli edifici
    Portale News

    Rosenberger OSI fa il cablaggio degli uffici e degli edifici

    Di Redazione Top Trade02/10/2017Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore di infrastrutture di cablaggio innovative ha presentato un nuovo portafoglio di soluzioni denominato PerCONNECT

    Per offrire un’efficiente gestione delle infrastrutture di cablaggio negli edifici Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure ha presentato il portafoglio di soluzioni PerCONNECT.
    Lato hardware, la soluzione Rosenberger OSI si basa sulla realizzazione in fabbrica di cavi precablati, sulla progettazione di rete avanzata e sulla rapida installazione in campo da parte di esperti partner qualificati.
    Obiettivo: offrire un portafoglio innovativo per LAN e soluzioni in rame per gli utenti finali, utili ottenere importanti risparmi sui costi e sui tempi in modo da aumentare significativamente l’efficienza di un progetto.

    Dalle soluzioni infrastrutturali per datacenter ad applicazioni per il cablaggio
    L’importanza crescente della larghezza di banda per le applicazioni di oggi, gli sviluppi attesi per i prossimi anni e la costante convergenza dei diversi settori all’interno dell’informatica hanno spinto Rosenberger OSI a incominciare a offrire la propria esperienza come specialista per soluzioni infrastrutturali per datacenter e applicazioni ad alta velocità anche nel settore del cablaggio degli uffici e degli edifici.

    Da qui l’offerta di PerCONNECT, con la quale Rosenberger OSI offre un portafoglio completo di soluzioni per un efficiente e moderno sistema di cablaggio per edifici. Nell’ambito di questa tecnologia vengono offerte soluzioni in fibra ottica pre-assemblata e cavi in rame, anche se l’attenzione innovativa è posta sempre sulla fibra ottica.

    In linea con lo slogan “keep it simple, but smart”, il team di esperti di Rosenberger OSI per la progettazione di cablaggi si basa sulla flessibilità operativa, sulla modularità anche grazie a prodotti pre-assemblati unici, oltre che un’installazione semplice e rapida, per garantire alte prestazioni a un’infrastruttura di un complesso edilizio per molti anni a venire.

    Efficiente, conveniente e rivolto al futuro
    Nelle realizzazioni, il progetto di cablaggio è definito in anticipo e in campo dagli specialisti di casa Rosenberger OSI o dai suoi esperti qualificati, in modo da ottenere risparmi di tempo e costi. Rosenberger OSI si avvale di cavi in fibra ottica pre-assemblati da un lato, semplificando l’installazione sul posto. Il portafoglio di PerCONNECT è caratterizzato anche da cavi in fibra ottica di diametro ridotto e privi di gel, per semplificare notevolmente la terminazione sul posto. La riduzione del diametro dei cavi porta anche a una notevole riduzione del carico di fuoco (almeno il 15%), e quindi fornire molta più sicurezza per il futuro, in quanto la quantità e il volume dei cavi nei condotti è ridotta e anche le operazioni di rimozione sono notevolmente migliorate. I cavi sono disponibili anche in classe B2 (CPR) – attualmente la più alta classe di protezione antincendio. Se vengono utilizzati anche cavi di collegamento terminati con connettori MTP, le attività d’installazione possono anche essere ridotte enormemente. Per i cablaggi predisposti sotto il pavimento, Rosenberger OSI utilizza una soluzione in rame, sia nella versione pre-assemblata oppure in modo tradizionale a componenti.

    Servizio completo in fase di progetto
    Oltre a fornire soluzioni di cablaggio, gli esperti di Rosenberger OSI e i suoi partner locali adeguatamente qualificati possono anche occuparsi delle attività di progettazione e installazione dei cablaggi per uffici e gli edifici.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Thomas Schmidt, amministratore delegato dell’azienda tedesca: «Con il nostro portafoglio innovativo per LAN è possibile ottenere importanti risparmi sui costi e sui tempi per aumentare significativamente l’efficienza di un progetto. La ragione è che la tecnologia a fibre ottiche ha capacità di trasmissione virtualmente illimitate e, quindi, è assolutamente rivolta al futuro, mentre solo gli ultimi metri per una postazione d’utente sono realizzati in rame. Ma una riprogettazione non è sempre necessaria. In linea con la nostra strategia, spesso consigliamo piccoli aggiornamenti che sono spesso sufficienti per un funzionamento efficiente e continuativo dell’infrastruttura dei dati».

     

     

    Cablaggio edifici Cabling PerCONNECT Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile

    01/07/2022

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    VEM sistemi premiata da Cisco come Marketing Innovation Partner of the Year

    15/11/2016

    Sybase velocizza l’adozione di Android nelle imprese

    22/05/2011

    Gestione dell’alimentazione elettrica dell’architettura It: la proposta di Eaton

    19/03/2018

    Canon imagePRESS C800. Un successo di installazioni

    09/07/2015

    Sempre più intelligenza nell’hardware di Lenovo

    10/01/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare