• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Seminario CEI il 22 novembre a Salerno
    Appuntamenti

    Seminario CEI il 22 novembre a Salerno

    Di Laura Del Rosario24/10/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tre i filoni della giornata: medicale, industriale e data center

    Il prossimo 22 novembre, a Salerno, avrà luogo un nuovo appuntamento del Seminario “Medicale, Industriale, Data Center. La disponibilità di alimentazione attraverso soluzioni dedicate in diversi mercati”, realizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di Socomec, società specializzato nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.

    Il Seminario, della durata di mezza giornata, sarà suddiviso in tre principali filoni, ognuno dei quali incentrato su uno specifico mercato verticale, con lo scopo di illustrare le norme e le diverse soluzioni dedicate ad ognuno di essi.

    Medicale

    Nei locali medici è necessario garantire la sicurezza dei pazienti sottoposti a cure intensive mediante provvedimenti sull’impianto, applicando le Norme CEI e le prescrizioni delle norme degli apparecchi elettromedicali. La prima relazione, “Impianti elettrici nei locali medici – Variante 2 della Norma CEI 64-8 Parte 710”, avrà l’obiettivo di aiutare gli operatori delle strutture sanitarie a valutare la necessità di adeguamenti in funzione di una valutazione del rischio e nel rispetto della regola dell’arte.

    Industriale

    Le problematiche da affrontare in ambienti industriali al fine di garantire la continuità di servizio sono molteplici. Il secondo intervento, “Disponibilità e affidabilità degli impianti negli ambienti industriali”, si occuperà di prendere in esame le difficoltà che devono essere affrontate per garantire tale continuità.

    Data Center

    I Data Center costituiscono un settore caratterizzato da una elevata intensità energetica e da consumi in costante aumento. L’ultimo intervento, “Disponibilità, efficienza e misura delle prestazioni energetiche nei Data Center”, dopo alcune considerazioni sulla nuova Norma CEI 64-8/8-1, confronterà in maniera critica le nuove tecnologie elettriche dal punto di vista dell’efficienza energetica, con particolare riferimento al dimensionamento e ai vantaggi degli UPS scalabili hot-swap e delle nuove soluzioni per il monitoraggio delle prestazioni energetiche.

    Il Seminario avrà luogo a Salerno il giorno 22 novembre presso l’Hotel Mediterranea, in via Generale Clark 54, dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

    A questo Seminario il Consiglio Nazionale degli Ingegneri attribuisce n. 3 CFP.
    Il Seminario fa parte del sistema della Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 21 novembre 2016

    CEI seminario Socomec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Connettività Lelanet al rally Coppa Città di Lucca

    28/07/2022

    BTicino sponsor dei Mondiali di Canottaggio Under19 & Under23 a Varese

    25/07/2022

    Metaverse Standards Forum: D-Link è il primo rappresentante del settore del networking

    22/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    OpenPower cresce: tutto merito della “nuvola”

    17/06/2015

    Kyocera lancia la stampante A3 di nuova generazione

    09/06/2020

    Il canale di Boole Server è nelle mani di Vincenzo Paccione

    17/04/2018

    Metallic: tre nuovi Managed Service Provider e un portale dedicato

    02/11/2021

    Persone, ambiente e territorio: l’impegno di Sap

    28/05/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare