• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smartphone e sanità: nasce l’app per gli esami della vista
    Portale News

    Smartphone e sanità: nasce l’app per gli esami della vista

    Di Redazione Top Trade05/06/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si chiama Peek ed è già stata testata in Kenya. L’app abbatte i costi e permetterà di effettuare analisi tramite smartphone nei Paesi più poveri

    esame vista

    Lo smartphone è sempre più parte integrante di ogni aspetto delle nostre vite. Concepire una giornata senza connessione, lontano da notifiche e aggiornamenti costanti, è diventato impossibile per una fetta crescente della popolazione globale. Disponiamo di device efficientissimi e ci serviamo di strumenti come quelli proposti dal comparatore di tariffe cellulari supermoney.eu per individuare i pacchetti più vantaggiosi ed efficienti. Internet modifica l’assetto sociale e quello relazionale, ma questa è solo una delle componenti che concorrono a creare quella che possiamo definire una rivoluzione digitale.

    Visite oculistiche a basso budget grazie allo smartphone

    Si chiama Peek, è la nuova eccezionale app sviluppata presso il London School of Hygiene and Tropical Medicine ed è stata realizzata anche grazie a fondi reperiti attraverso attività di crowdfunding su internet. si tratta di un’applicazione per smartphone che permette di effettuare esami della vista e che produce esiti assolutamente equiparabili a quelli eseguiti tramite le tecnologie più tradizionali.

    La vera differenza però la fa il costo: i macchinari più raffinati per l’effettuazione di test oculistici, infatti, hanno un valore di mercato che si aggira sui 140 mila euro, una cifra fuori budget per tantissime realtà ospedaliere di tutto il mondo. Peek invece costa appena 420 euro e potrebbe rappresentare una tecnologia in grado di democratizzare l’accesso alle analisi specialistiche relative all’ambito oculistico.

    Il primo test è stato un successo

    Peek funziona grazie all’integrazione del flash presente sui normali smartphone oggi sul mercato e la videocamera, attraverso cui esaminare l’occhio. Per utilizzare l’app, infatti, non occorre alcuno strumento particolare e i risultati sono eccellenti. A testimoniarlo sono i primi test già effettuati dall’equipe a capo del progetto.

    I test sono stati effettuati in Kenya su un campione di 233 persone e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Jama Ophtalmology. In particolare, la tecnologia medica per smartphone permette di individuare la presenza di cataratte. Si tratta di un tipo di esame particolarmente raffinato e che ha richiesto, fino ad oggi, il dispiegamento di tecnologie onerose e non sostenibili in molte realtà come appunto quella keniota.

    Possibili implicazioni

    Gli stessi autori della ricerca hanno ricordato come, in tutto il mondo, esistono oltre 285 milioni di individui affetti da patologie oculari. Tra di esse, almeno l’80% può essere curato o prevenuto, a patto che siano presenti le necessarie tecnologie. Proprio lì sta la questione, poiché i macchinari hanno prezzi altissimi e in molti Paesi in via di sviluppo non sono accessibili. Peek è l’innovazione che dimostra come le tecnologie smartphone possano fare la differenza e quanto ancora si possa realizzare. In fondo, siamo solo all’alba della nuova era digitale.

    app Esami della vista Peek sanità smartphone Supermoney Vista
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Internet in Buone Mani: la campagna di Panda Security

    31/05/2013

    Brevi è “Distributore dell’anno” nel sondaggio “Channel Watch” di CONTEXT

    20/09/2016

    RS Components: disponibile il sensore di umidità e temperatura di Sensirion

    03/06/2019

    Netgear: come passare allo scontrino elettronico in serenità

    22/11/2019

    Kaspersky si riconferma vendor “Champion” per Canalys

    11/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare