• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»In Socomec la commutazione di potenza si chiama ATyS M
    Portale News

    In Socomec la commutazione di potenza si chiama ATyS M

    Di Redazione Top Trade22/05/2017Updated:20/05/2017Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Socomec ha annunciato il rilascio di ATyS M, una gamma di quattro commutatori modulari da 40 a 160A in grado di soddisfare le più diverse disponibilità di rete

    Con l’intento di fornire al mercato la soluzione perfetta per tutte le esigenze di commutazione di potenza, Socomec ha annunciato ATyS M, una gamma di commutatori di potenza in grado di soddisfare le più diverse disponibilità di rete.
    Messa a punto dallo specialista nella gestione dell’energia, l’ultima nata è in grado di assicurare sia la continuità di alimentazione, sia la sicurezza degli operatori, consentendo un rapido trasferimento da una sorgente di alimentazione all’altra, a seconda della disponibilità.

    La gamma completa comprende commutatori di rete modulari da 40 a 160A, disponibili in quattro modelli denominati ATyS d M, ATyS t M, ATyS g M, ATyS p M.
    Vediamoli nel dettaglio.

    ATyS d M, per una durata del black out estremamente ridotta

    Gli ATyS d M sono commutatori di sorgenti, monofase o trifase, comandati a distanza tramite contatti puliti provenienti da una centralina esterna. Sono in formato modulare e sono dotati di apertura completamente apparente. Sono destinati a essere utilizzati in reti a bassa tensione con apertura temporizzata dell’alimentazione del carico durante il trasferimento. Gli ATyS d M offrono un doppio interblocco, meccanico ed elettrico, per il massimo della sicurezza dell’impianto. Propongono, inoltre, un sezionamento per apertura completamente apparente con due indicatori meccanici di posizione, per un utilizzo sicuro e senza ambiguità. Essendo basati su una tecnologia a bobine e contatti rotativi, la durata del black out è estremamente ridotta.
    Gli ATyS d M sono conformi alla norma IEC 60947-6-1, dedicata ai commutatori di sorgenti. Hanno, inoltre, caratteristiche AC33B fino a 125 A che consentono di utilizzare lo stesso prodotto per carichi resistivi e induttivi. L’alimentazione degli ATyS d M è necessaria solo in caso di commutazione ed, essendo basati su posizioni stabili, sono insensibili alle fluttuazioni delle tensione di controllo.

    ATys t M e ATyS g M: serve solo un cacciavite per l’installazione

    Socomec_ATyS t M
    Socomec ATyS t M

    Gli ATyS t M e gli ATyS g M sono commutatori di sorgente automatici, monofase o trifase, con apertura completamente apparente. Dispongono di tutte le funzioni presenti nell’ATyS d M, con in più un controllo che assicura funzionalità automatiche dedicate alle applicazioni rete/rete (ATyS t M) e rete/gruppo elettrogeno (ATyS g M). Sono destinati a essere utilizzati in reti a bassa tensione con apertura temporizzata dell’alimentazione del carico durante il trasferimento. Gli ATyS t M e ATyS g M permettono un reale risparmio di tempo nella loro messa in servizio (da 2 a 3 minuti) e, avendo solo un potenziometro (4 per l’ATyS g M) e 4 dip switch, per la configurazione dei parametri, necessitano di un semplice cacciavite per l’installazione.

    Socomec ATyS g M
    Socomec ATyS g M

    Più nel dettaglio, ATyS t M è un prodotto dedicato alle applicazioni rete/rete: la centralina integrata di ATyS t M è stata progettata per fornire le funzioni necessarie a questa applicazione (funzionamento con o senza priorità, scelta della rete prioritaria ecc.), oltre al controllo delle tensioni, monofase e trifase, e della frequenza delle due sorgenti.

    A sua volta, ATyS g M è stato pensato per le applicazioni rete/gruppo elettrogeno: la centralina integrata di ATyS g M propone, oltre al controllo delle tensioni monofase e trifase e della frequenza delle due sorgenti, funzioni specifiche all’applicazione rete/ gruppo elettrogeno, come avvio del gruppo elettrogeno, test di carico e altro ancora.

    Con ATys p M carico protetto anche in caso di sorgente instabile

    Socomec ATyS p M
    Socomec ATyS p M

    Gli ATyS p M sono commutatori di sorgente automatici, monofase o trifase, con apertura completamente apparente. Dispongono di tutte le funzioni presenti negli ATyS t M e ATyS g M con in più alcuni parametri supplementari programmabili, una funzione di sgancio e una versione con comunicazione. Sono destinati a essere utilizzati in reti a bassa tensione con apertura temporizzata dell’alimentazione del carico durante il trasferimento. Le temporizzazioni, gli ingressi e le uscite degli ATyS p M sono completamente configurabili, permettendo in questo modo di gestire facilmente applicazioni specifiche, come stacco carichi, test e altro, e di definire un ciclo di funzionamento adeguato all’applicazione.
    Gli ATyS p M, inoltre, propongono una funzione di ritorno alla posizione 0 in caso di perdita/assenza delle due alimentazioni (attivazione). Questa funzione permette di proteggere il carico in caso di sorgente instabile.
    È disponibile una versione specifica con comunicazione Modbus integrata, che consente di accedere a tutti i dati del prodotto (stato, tensioni, frequenze ecc.). È, infine, disponibile un software di configurazione (Easyconfig), che consente la visualizzazione/salvataggio di tutti i parametri, permettendo un risparmio di tempo notevole.

    Tempo di commutazione inferiore a 0,5 secondi con ATyS h M

    È l’ultimo nato della famiglia ATyS M ed è stato concepito per alimentare i locali medici di tipo 2, ad esempio sale operatorie e terapie intensive, con due sorgenti distinte (una primaria e una di emergenza). La particolarità di questo dispositivo è il tempo di commutazione che è inferiore a 0,5 secondi in caso di mancanza della sorgente primaria (e in presenza di quella secondaria) cosi come richiesto dalla normativa IEC 60364-7-710 e CEI 64-8 sezione 710. Il prodotto è disponibile in versione monofase nella sola taglia da 63 A. L’ingombro nel quadro elettrico è di 13 moduli DIN.

    ATyS M commutatori di potenza Socomec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Partner N-able: 2022 chiuso con successo

    11/01/2023

    Microsoft a Roma a Smau Business Roadshow

    18/03/2012

    Arriva Open Scope: Ecolight assiste chi dovrà gestire i RAEE

    30/11/2017

    La logistica a supporto dell’e-commerce

    21/05/2014

    Ricoh si aggiudica il premio BLI PaceSetter per la semplicità di utilizzo

    11/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare