• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Storage: WD lancia My Passport Ultra
    Portale News

    Storage: WD lancia My Passport Ultra

    Di Laura Del Rosario03/07/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prosegue l’integrazione con SanDisk e intanto focus sul design con l’ultimo arrivato della gamma My Passport

    Dopo l’acquisizione di SanDisk, WD ha dedicato i primi sei mesi del 2017 ad un processo di integrazione faticoso e difficoltoso, ma che sta proseguendo con successo.

    “I due brand resteranno distinti, così come distinti saranno i clienti ed il canale distributivo, ma si è lavorato molto per arrivare ad una vera unificazione del team di lavoro – spiega Luca Marazzi, Country Manager Western Digital e SanDisk in Italia, Grecia, Cipro e Malta -. Il concetto da cui abbiamo sempre preso le mosse è quello della gestione del dato digitale. E se dieci anni fa il centro dei dati era il computer ora questo ruolo è passato allo smartphone. Da qui la necessità di poter creare, immagazzinare, sfruttare, scambiare e godere dei contenuti digitali anche da mobile”.

    Per fare questo i prodotti WD e SanDisk interagiscono e lavorano insieme, sempre nell’ottica WD_My_Passport_SSDdi servire il consumatore in tutte le sue necessità, per arrivare a offrire una gamma completa di prodotti storage a partire da 16 GB e per arrivare ai 40 TB.

    Lato enterprise, Marazzi non nega l’arenarsi negli ultimi periodi sul fronte NAS per concentrarsi su altri progetti. Ma ora il focus ritorna anche in quest’area con l’integrazione dei brand Hitachi GST e sTec.

    Dal punto di vista dei prodotti la novità principale sta nel rinnovamento di My Passport, uno dei prodotti storage di punta WD con 14 anni di storia, che è stato rinnovato nel design e nell’utilizzo. Lanciato anche WD Passport Ultra: oltre al nuovo look metallico, My Passport Ultra offre il software WD Discovery, che supporta i consumatori nei processi di backup di foto, video e documenti di grandi dimensioni creati e condivisi sui social network e servizi cloud.

    Il dispositivo integra anche il backup automatico dai social network: attraverso pochi e semplici passaggi, gli utenti possono scaricare nell’unità portatile i loro contenuti digitali, incluse le foto e i video dove sono taggati su Facebook.

    Focus anche sulla sicurezza: il dispositivo dispone di un sistema di crittografia hardware 256-bit AES attraverso il software WD Security ideato per proteggere i contenuti privati: grazie ad una password personalizzata, gli utenti possono attivare la crittografia hardware e la protezione dei dati.

    My Passport Ultra SanDisk storage WD
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kingston: nuove soluzioni di memoria per il mercato dei microserver basati su chipset ARM e x86

    24/07/2013

    Big Data in sanità: quali sono i vantaggi?

    21/05/2015

    Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan

    23/06/2022

    Kaspersky Lab protegge i computer Apple

    17/07/2012

    Oltre mille persone collegate al Zucchetti Digital Meeting

    06/05/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare