• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Telemedicina: perché vale la pena investirci

    Telemedicina: perché vale la pena investirci

    Di Redazione Top Trade31/08/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Svariati studi dimostrano come queste soluzioni forniscano vantaggi concreti e misurabili sia per i pazienti sia per i medici

    telemedicina

    Gli studi dimostrano che le soluzioni di Telemedicina forniscono vantaggi concreti e misurabili non solo ai malati cronici e all’equipe mediche che li hanno in cura, ma anche agli enti sanitari nel fronteggiare le sfide poste dall’assistenza a patologie croniche.

    In Italia, gli accessi inappropriati in pronto soccorso – quelli cioè che potrebbero trovare risposta al loro problema di salute in sedi diverse – sono il 30% del totale: il 95% dei codici bianchi e il 20% di quelli verdi.

    L’analisi corretta dei dati orienta a progettare interventi e rafforzare un sistema di supporto territoriale o domiciliare mediante la rete dei medici di base e delle Farmacie dei servizi.

    Nel complesso, un terzo degli italiani, ogni anno, bussa alla porta di un pronto soccorso. Si tratta prevalentemente di pazienti anziani malati e soli (4 milioni l’anno); incidenti stradali (175 mila casi/anno); ictus (200 mila casi/anno); infarto e malattie cardiache (75 mila casi/anno). Nel 2014 gli accessi sono stati circa 24 milioni: 1% codici rossi; 18% gialli; 66% verdi; 15% bianchi. Ad essere dimessi senza necessità di ricovero è circa il 98% dei codici bianchi, l’88% dei verdi, il 64% dei gialli.

    In questo scenario il ruolo che la telemedicina può giocare è davvero importante. Si inizia infatti con la possibilità di ridurre i ricoveri e le reospedalizzazioni: le soluzioni fornite dalla telemedicina possono assistere il personale medico nell’individuare i cambiamenti dello stato di salute del paziente prima ancora che si sviluppi una patologia acuta.

    Ulteriore vantaggio sarebbe l’aumento dell’adesione del paziente alla terapia prescrittagli con programmi di gestione della patologia. Le soluzioni fornite dalla telemedicina, infatti, possono rendere i pazienti più collaborativi e rispettosi delle terapie, con un conseguente miglioramento delle loro condizioni.

    Infine la telemedicina rende concreta la possibilità di erogare un’assistenza a costi sostenibili a un maggior numero di pazienti. In pratica diventa possibile per il medico tenere sotto controllo i propri pazienti senza dover effettuare visite di persona così che si estende l’assistenza a un numero maggiore di persone, si può mantenere un contatto regolare e frequente con i propri pazienti ed intervenire in maniera più tempestiva.

    Telemedicina vantaggi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Server privato virtuale: massimizzare l’efficienza del trading sul Forex

    27/06/2023

    Programmi fedeltà: come crearne uno usando la tecnologia

    20/06/2023

    I vantaggi della fibra secondo AVM

    04/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Huawei insieme ai partner per creare un ecosistema di soluzioni per le aziende

    17/06/2015

    Trend Micro, più sicurezza per gli AppStore indipendenti per Android

    05/03/2012

    ProGlove e Samsung portano comfort e tracciabilità ai lavoratori in movimento

    16/01/2020

    Samsung migliora la brand experience del proprio sito

    18/02/2021

    NEC Display Solutions lancia un programma di canale globale

    10/07/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare