• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Un servizio sanitario migliore con ScanSnap
    Portale News

    Un servizio sanitario migliore con ScanSnap

    Di Redazione Top Trade10/02/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ufficio senza carta è stato per decenni uno slogan, ma è ancora ben lontano dal realizzarsi. Quello che presto sarà realtà, tuttavia, è l’ufficio con “meno-carta”

    Grazie alla crescente digitalizzazione dei processi aziendali e industriali, i documenti elettronici stanno lentamente prendendo il posto di quelli cartacei e gli scanner stanno giocando un ruolo essenziale in questo cambiamento.

    Per soddisfare esigenze sempre diverse, sono altrettante le soluzioni utilizzabili per l’acquisizione dei dati in ogni settore, primo tra tutti quello sanitario. Basti pensare a cartelle cliniche, prescrizioni, rinvii su carta e tutti i documenti che quotidianamente potrebbero essere digitalizzati a favore di un grande risparmio di tempo da impiegare per ciò che conta davvero, vale a dire i pazienti. 

    Gli scanner sono gli aiutanti elettronici dei medici

    I medici hanno a che fare con tantissimi documenti: prescrizioni, ricette, diagnosi, liste di farmaci, note sui pazienti, valutazioni di invalidità, procure, esami ecc… e i sistemi di archiviazione finiscono spesso per collassare soprattutto perchè la documentazione deve essere conservata per molto tempo.

    In uno scenario come questo, la digitalizzazione non solo potrebbe ridurre montagne di carta, ma permetterebbe anche ai medici di fornire un servizio migliore e personalizzato, raccogliendo tutti i dati in unico archivio, suddiviso per paziente.

    Lo ScanSnap iX500 di Fujitsu, ad esempio, rappresenta la soluzione desktop ideale per uno studio medico, grazie alle sue funzionalità e alle dimensioni compatte. 25 scansioni a colori al minuto (fronte e retro) velocizzano la gestione di più documenti contemporaneamente e il suo pacchetto software può generare file PDF ricercabili. Quest’ultimo aspetto rende possibile fare ricerche nella storia clinica di un paziente, basate su parole chiave o su una specifica malattia.

    Oltre ad un’interfaccia USB, la soluzione Fujitsu offre un Wi-Fi integrato per la trasmissione diretta dei documenti acquisiti a dispositivi mobile, come tablet o notebook. L’utilizzo intuitivo consente anche a chi non ha competenze informatiche avanzate una fruizione semplice e immediate del dispositivo.

    Uno schedario nel cloud

    Il cloud computing sta giocando un ruolo sempre più importante nella vita professionale e personale. Con il nuovo software ScanSnap Sync, sviluppato da Fujitsu e disponibile per tutti i modelli della linea, gli utenti in mobilità possono sincronizzare i documenti in maniera automatica con i più comuni servizi cloud, quali Salesforce Chatter, Evernote, Dropbox e SugarSync. Con la pressione di un solo pulsante è possibile trasmettere i documenti scansionati direttamente a un computer, uno smartphone o un tablet, o direttamente ai servizi cloud.

    Per i professionisti, studi medici, cliniche e aziende ospedaliere che vogliono avviare un processo di digitalizzazione documentale, fino alla fine di marzo 2016, Fujitsu mantiene la promozione ScanSnap Enterprise Innovation, che permette ai nuovi possessori di scanner ScanSnap di vincere premi fino a 50,000 euro per la propria attività.

    Fujitsu ScanSnap iX500 Settore sanitario
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Fujitsu conquista il titolo di Champion nell’ultima edizione della Channel Leadership Matrix di Canalys

    13/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sentimenti Post-Tesla: qual è la moneta “più verde” finora?

    19/05/2021

    Cresce la linea FLEX di monitor piatti e ultra-sottili di Advantech

    29/10/2020

    Cisco aiuta la ricerca pediatrica

    03/10/2016

    Hailo arricchisce il listino di EBV Elektronik

    03/05/2022

    RS Components: disponibile nuovo connettore a fibre ottiche della serie 6000 di Bulgin

    20/01/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare