• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»UPS: Schneider lancia Galaxy VX
    Portale News

    UPS: Schneider lancia Galaxy VX

    Di Redazione Top Trade14/02/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una soluzione per la protezione dell’alimentazione elettrica con tecnologia ECOnversion

    edge_ schneider_electric

    Galaxy VX è il nuovo gruppo di continuità (UPS) trifase di Schneider Electric pensato per grandi impianti, data center e applicazioni business-critical.

    Galaxy VX è stato progettato per offrire gamme di potenza da 1000KW a 1500KW per le configurazioni a singolo modulo e capacità più elevate in configurazioni multi-modulari. La modalità ECOnversion e la tecnologia di conversione a 4 livelli supporta le imprese nel loro passaggio a Data Center hyperscale e permette loro di trarre il massimo valore dalle proprie infrastrutture IT, offrendo efficienza senza compromettere l’affidabilità.

    “Parallelamente alla maggiore diffusione del cloud computing e dei modelli di co-location IT negli ambienti enterprise, vi è una crescente attenzione per l’efficienza energetica al fine di supportare il passaggio a Data Center hyperscale – ha dichiarato Massimo Galbiati, Senior Data Center Consultant, Schneider Electric -. Galaxy VX assicura bassi costi di gestione, offrendo allo stesso tempo elevata disponibilità, affidabilità e scalabilità grazie a un vero e proprio modello pay-as-you-grow. Inoltre, con Galaxy VX, stiamo fornendo ai clienti maggiori opzioni di immagazzinamento dell’energia, tra cui batterie agli ioni di litio per offrire il migliore approccio per il loro business, consentendo loro di prepararsi per le future necessità di stoccaggio dell’energia”.

    Galaxy VX si integra con le soluzioni di gestione dell’energia di Schneider Electric e dispone di modalità operative flessibili per ottimizzare l’efficienza degli ambienti IT, tra cui:

    · Modalità doppia conversione: grazie alla modalità a doppia conversione ad elevata efficienza, Galaxy VX riduce le perdite di commutazione usufruendo di una tecnologia di conversione a quattro livelli. Lo stress di commutazione ridotto consente una maggiore affidabilità e minimizza il tasso d’errore.

    · Modalità Eco: Galaxy VX offre una modalità Eco tradizionale, che fornisce fino al 99% di efficienza.

    · Modalità ECOnversion: Con questa nuova modalità di funzionamento, Galaxy VX offre una modalità ibrida tra la modalità Eco e quella a doppia conversione. ECOnversion offre prestazioni a doppia conversione con efficienza fino al 99%.

    Galaxy VX Schneider Electric UPS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Big Data in sanità: quali sono i vantaggi?

    21/05/2015

    Nikon va nello spazio

    11/07/2010

    Il presidente di Kyocera Mita Europe

    14/04/2011

    Cresce la gamma business dei notebook Portégé

    28/10/2020

    AppSheet e Scandit: app no-code per la scansione ad alte prestazioni

    04/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare