• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Valsecchi: “Presto l’elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici”
    Portale News

    Valsecchi: “Presto l’elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici”

    Di Redazione Top Trade02/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è intervenuto al XVII Convegno Nazionale AIIC

    “Non ci può essere innovazione senza ingegneri. Ciò è vero a maggior ragione in un settore come quello sanitario che deve prepararsi ad affrontare sfide importanti nelle quali gli ingegneri rappresentano un pilastro imprescindibile”. Così Angelo Valsecchi, Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, intervenuto al XVII Convegno Nazionale AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici).

    “L’Italia – ha detto Angelo Valsecchi – tradizionalmente caratterizzata da una forte vocazione umanistica, sta diventando un paese a ‘trazione scientifica’. Lo dimostrano i dati elaborati dal Centro Studi del CNI che attestano l’aumento del numero di immatricolati nelle università e il consolidamento della propria leadership da parte dei percorsi ingegneristici. Crescono, ad esempio, i laureati in ingegneria biomedica: quasi mille nel 2015.

    “Sulla scorta di questa realtà in evoluzione, il CNI è riuscito ad ottenere un importante risultato. Con l’articolo 8 del disegno di legge Lorenzin in materia di riordino delle professioni sanitarie, infatti, è stata proposta l’istituzione di un elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici”.

    Il provvedimento cui si fa riferimento attualmente è all’esame della XII Commissione della Camera. Angelo Valsecchi ha anche sottolineato come la Rete sia impegnata attivamente nella valorizzazione della presenza degli ingegneri clinici nella PA, dal momento che in un settore cruciale come quello sanitario è necessaria un’adeguata rappresentanza di questa figura professionale. A questo proposito, il Centro Studi CNI sta effettuando un monitoraggio all’interno delle aziende sanitarie locali, per verificare la presenza di ingegneri nei dipartimenti e servizi adibiti alla Prevenzione e Sicurezza (SPRESAL) e all’Impiantistica e Antinfortunistica (SIA). Dalle prime indicazioni si ricava che, nonostante le attività svolte sfocino frequentemente in materie tecniche afferenti alla professione ingegneristica, persiste la propensione all’inserimento di figure sanitarie nelle posizioni apicali. Il che solleva una serie di criticità a detrimento, della sicurezza. E’ ipotizzabile, infatti, una correlazione tra il numero basso di figure ingegneristiche nelle piante organiche e l’aumento degli infortuni mortali.

    “Per questi motivi – ha concluso Angelo Valsecchi – il CNI si sta preparando ad affrontare una grande battaglia a favore degli ingegneri clinici. Una battaglia tesa a spostare il baricentro dalla promozione delle nuove tecnologie biomedicali alla loro valorizzazione nell’interesse generale mediante l’affidamento della loro gestione a persone realmente competenti e certificate”.

    Angelo Valsecchi CNI ingegneri sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Programma ELEVATE per i partner di Trust

    21/02/2022

    La tecnologia dietro i pagamenti con contactless e l’uso dei mini card reader

    18/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    La sicurezza collaborativa di Stormshield è nel listino di Alias

    04/06/2018

    K 2016: Mimaki presenterà nuove soluzioni di stampa digitale per il settore della plastica

    12/10/2016

    Esprinet, il resoconto al 31 marzo 2013

    21/05/2013

    Assinform: l’Ict a sostegno la sanità

    01/12/2014

    Oracle ha un nuovo Country Technology Sales Leader per l’Italia

    16/03/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare