• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Valsecchi: “Presto l’elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici”
    Portale News

    Valsecchi: “Presto l’elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici”

    Di Redazione Top Trade02/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è intervenuto al XVII Convegno Nazionale AIIC

    “Non ci può essere innovazione senza ingegneri. Ciò è vero a maggior ragione in un settore come quello sanitario che deve prepararsi ad affrontare sfide importanti nelle quali gli ingegneri rappresentano un pilastro imprescindibile”. Così Angelo Valsecchi, Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, intervenuto al XVII Convegno Nazionale AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici).

    “L’Italia – ha detto Angelo Valsecchi – tradizionalmente caratterizzata da una forte vocazione umanistica, sta diventando un paese a ‘trazione scientifica’. Lo dimostrano i dati elaborati dal Centro Studi del CNI che attestano l’aumento del numero di immatricolati nelle università e il consolidamento della propria leadership da parte dei percorsi ingegneristici. Crescono, ad esempio, i laureati in ingegneria biomedica: quasi mille nel 2015.

    “Sulla scorta di questa realtà in evoluzione, il CNI è riuscito ad ottenere un importante risultato. Con l’articolo 8 del disegno di legge Lorenzin in materia di riordino delle professioni sanitarie, infatti, è stata proposta l’istituzione di un elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici”.

    Il provvedimento cui si fa riferimento attualmente è all’esame della XII Commissione della Camera. Angelo Valsecchi ha anche sottolineato come la Rete sia impegnata attivamente nella valorizzazione della presenza degli ingegneri clinici nella PA, dal momento che in un settore cruciale come quello sanitario è necessaria un’adeguata rappresentanza di questa figura professionale. A questo proposito, il Centro Studi CNI sta effettuando un monitoraggio all’interno delle aziende sanitarie locali, per verificare la presenza di ingegneri nei dipartimenti e servizi adibiti alla Prevenzione e Sicurezza (SPRESAL) e all’Impiantistica e Antinfortunistica (SIA). Dalle prime indicazioni si ricava che, nonostante le attività svolte sfocino frequentemente in materie tecniche afferenti alla professione ingegneristica, persiste la propensione all’inserimento di figure sanitarie nelle posizioni apicali. Il che solleva una serie di criticità a detrimento, della sicurezza. E’ ipotizzabile, infatti, una correlazione tra il numero basso di figure ingegneristiche nelle piante organiche e l’aumento degli infortuni mortali.

    “Per questi motivi – ha concluso Angelo Valsecchi – il CNI si sta preparando ad affrontare una grande battaglia a favore degli ingegneri clinici. Una battaglia tesa a spostare il baricentro dalla promozione delle nuove tecnologie biomedicali alla loro valorizzazione nell’interesse generale mediante l’affidamento della loro gestione a persone realmente competenti e certificate”.

    Angelo Valsecchi CNI ingegneri sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Quale futuro per la collaborazione aziendale: applicazioni per l’engagement e vantaggi per i partner

    18/07/2016

    Epson SureColor SC-P20000 vince l’EDP Award

    17/10/2016

    Eccellenza si sposa con eccellenza: Caffarel sceglie Ricoh

    10/10/2013

    Le nuove soluzioni display di Toshiba a ISE 2017

    31/01/2017

    L’IoT entra nel laborio clinico di Inpeco

    10/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare