• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Videocomunicazione per i malati oncologici piemontesi
    Portale News

    Videocomunicazione per i malati oncologici piemontesi

    Di Redazione Top Trade13/04/2018Updated:12/04/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ASL di Vercelli ha individuato in Italtel il partner giusto per l’implementazione di un sistema di videoconferenza per consulto oncologico tra le strutture di oncologia sparse sul territorio

    La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta è un sistema di cura e assistenza dedicato alle persone affette da patologie tumorali che consente ai pazienti di essere seguiti da un’equipe medica composta di professionisti di diverse specializzazioni.

    Tuttavia, i presidi ospedalieri spesso non dispongono in loco di tutti gli specialisti poiché le strutture vanno sempre più verso una maggiore specializzazione su linee oncologiche specifiche.

    Per questa ragione, la Rete Oncologica del Piemonte-Valle d’Aosta ha manifestato l’esigenza di avere un sistema di videoconferenza per il consulto oncologico tra le strutture di oncologia sparse sul territorio.

    La Regione Piemonte ha pertanto destinato dei fondi per l’allestimento di sale per la consulenza oncologica a distanza tra medici di diverse Aziende Sanitarie Locali e l’ASL di Vercelli è stata tra le prime ad utilizzare i fondi destinati a questo progetto.

    In risposta ad un requisito tecnico posto dalla Rete Oncologica che prevedeva di utilizzare il software WebEx di Cisco, l’ASL di Vercelli ha individuato in Italtel il partner di Cisco in possesso delle certificazioni Gold per questo tipo di soluzioni e oltre che un interlocutore che potesse lavorare con gli strumenti della Pubblica Amministrazione (MEPA e CONSIP).

    Italtel ha gestito tutte le parti del progetto, sia hardware che software che i servizi professionali. Si è occupata del processo di installazione e messa in opera del sistema di videoconferenza, dalla parte logistica di individuazione del materiale alla parte di consulenza professionale, all’installazione on site alla configurazione e al collaudo.

    Per effettuare il collaudo, Italtel ha messo a disposizione un sistema di videoconferenza nella propria sede di Settimo Milanese per il collegamento da remoto, poiché non vi erano al momento ancora sale attive tra le altre ASL.

    Italtel ha anche curato il training del personale medico ed infermieristico che avrebbe utilizzato il sistema di videoconferenza. La formazione ha consentito di raggiungere l’obiettivo di rendere gli utilizzatori autonomi, in modo da non necessitare del coinvolgimento del personale tecnico dell’ASL per l’attivazione delle videoconferenze.

    A valle di questo, l’ASL di Vercelli ha messo in esercizio il sistema che attualmente è a disposizione della componente clinica, che lo può utilizzare per effettuare le consulenze oncologiche tra ospedali, ad esempio per i pazienti che per un consulto oppure per cambio di residenza debbano recarsi presso un altro presidio ospedaliero. Infatti a causa della maggiore specializzazione dei presidi ospedali, si ha una più alta mobilità ed interscambiabilità dei pazienti.

    “I due aspetti che abbiamo apprezzato di più nella collaborazione con Italtel sono stati la fase iniziale di progettualità e il supporto alla formazione del personale clinico on field che non sempre ha dimestichezza con i sistemi informatici, reso autonomo nell’utilizzo del sistema di videoconferenza. Questo ha fatto sì che tale attività non pesi sul già iper occupato, dipartimento ICT”, ha dichiarato Salvatore Scaramuzzino, Collaboratore Tecnico Ingegnere per la S.C. Innovazione Tecnologica e Strutturale, S.S. ICT, dell’ASL di Vercelli.

    Tra i numerosi benefici portati dalle nuove tecnologie di comunicazione in ambito sanitario, il principale è la capacità di fare economie di scala ed ottimizzare le risorse sia economiche che umane, un fattore strategico per le strutture ospedaliere che possono condividere personale altamente specializzato.

    Cisco Consulto oncologico ict Italtel oncologia sanità videocomunicazione videoconferenza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Microsoft presenta il Crm di ultima generazione

    15/07/2010

    Acer, i display per gli utenti professionali

    10/04/2013

    Panda Security: le nuove soluzioni consumer del 2012

    21/06/2011

    Oki B840: A3 e monocromatica

    07/03/2011

    AVM: tra innovatività e crescita

    18/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare