• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Protezione del brand: come renderla efficace?
    Portale News

    Protezione del brand: come renderla efficace?

    Di Redazione Top Trade12/06/2018Updated:11/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MarkMonitor lancia una soluzione dopo l’attuazione del GDPR

    In seguito all'applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), MarkMonitor ha annunciato l’introduzione di una nuova soluzione tecnologica che mira a semplificare il modo in cui i brand si proteggono online.

    La soluzione è un'estensione delle funzionalità di protezione del brand MarkMonitor che consente alle aziende di mantenere efficaci gli sforzi di protezione del marchio attraverso la fornitura automatizzata di dati da terze parti. Con il database WHOIS, severamente limitato dopo l’attuazione del GDPR, i brand saranno in grado di sfruttare questa tecnologia per accedere alle informazioni di dominio di cui hanno bisogno per combattere attività fraudolente o di contraffazione, il tutto risparmiando tempo e risorse.

    "Con la definitiva entrata in vigore del GDPR, i brand sono limitati nel modo in cui affrontano le minacce contro la loro protezione online. Senza le informazioni sui registranti WHOIS da cui attingere, molti dovranno arrangiarsi manualmente su Internet, alla ricerca di qualsiasi informazione che possa aiutarli nei loro sforzi – afferma Chris Veator, Presidente di MarkMonitor, brand di Clarivate Analytics -. MarkMonitor ha effettuato importanti investimenti per salvaguardare i programmi di protezione del brand dei clienti e supportarli nel contesto post-GDPR. Molti dati e informazioni storiche sulla violazione di siti o inserzioni saranno oscurate. Di conseguenza, abbiamo sviluppato nuove tecnologie per la scansione di Internet e ottenere i dati relativi a un sito in violazione. Utilizziamo anche la nostra vasta fonte di informazioni storiche e abbiamo ampliato considerevolmente il numero del personale preposto. I nostri clienti possono contare sulla garanzia di mantenere attiva un’efficace strategia di protezione del marchio, rimanendo conformi alle linee guida del GDPR.”

    "Una strategia di successo consiste nel prendersi cura del cliente finale, che ha maggiori probabilità di essere ingannato e influenzato negativamente dall’impesonificazione del brand o dalla contraffazione. Le organizzazioni devono adottare un approccio proattivo e incentrato sul cliente che protegga i consumatori ben intenzionati utilizzando la tecnologia che identifica e agisce immediatamente sulle violazioni più visibili".

    GDPR MarkMonitor protezione del brand
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ingram Micro invita i rivenditori a Roma

    15/04/2012

    Elettronica: tutti i dati sull’andamento del mercato

    14/02/2020

    Gestire il rischio clinico è semplice con Openwork

    29/07/2014

    Il nuovo modello di partnering di HP

    20/07/2011

    A San Valentino regala Toshiba

    05/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare