• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Riconoscimento facciale: Panasonic lancia la tecnologia deep learning
    Portale News

    Riconoscimento facciale: Panasonic lancia la tecnologia deep learning

    Di Redazione Top Trade06/08/2018Updated:02/08/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Face Server assicura oltre il 90% di accuratezza per i volti parzialmente coperti da occhiali da sole o maschere sanitarie, ma è in grado persino di riconoscere volti da fotografie scattate fino a 10 anni prima

    Panasonic

    Panasonic Business lancia in Europa la nuova tecnologia di riconoscimento facciale deep learning.

    La piattaforma, appena aggiornata e migliorata, presenta un core engine per ‘deep learning’ che è stato riconosciuto come il più accurato ad oggi sul mercato, in seguito a tutti i test indipendenti svolti dal NIST. Il nuovo e avanzato Face Server di Panasonic è in grado di identificare i volti più difficili da riconoscere utilizzando le tradizionali tecnologie di riconoscimento facciale, ivi compresi i volti inclinati con un angolo fino a 45 gradi verso sinistra o destra o di 30 gradi verso l'alto o il basso, nonché i volti parzialmente nascosti da occhiali da sole o maschere facciali.

    Combinata con la serie di telecamere iPro Extreme di Panasonic la tecnologia Face Server utilizza, inoltre, la modalità ‘iA’ (intelligent Auto) e la funzione ‘Best Shot’ (per la migliore ripresa). Ciò significa che le telecamere sono in grado di adattare automaticamente le impostazioni per fornire immagini ottimali. La funzione iA consente di eseguire l'analisi delle immagini sulle telecamere, anziché sul server. Di conseguenza, al server vengono inviate soltanto le immagini migliori, riducendo il volume dati locale e di rete, nonché quindi il costo complessivo del sistema.

    Sviluppato congiuntamente con la National University of Singapore, il nuovo face server di Panasonic fornisce una capacità di elaborazione delle immagini in tempo reale che può arrivare fino a 20 telecamere per server e può eseguire scansioni e analisi, ad alta velocità, per un massimo di 30.000 volti registrati.

    “Face Server cambia totalmente le regole del gioco in termini di precisione del rilevamento – ha affermato Gerard Figols, Category Manager di Panasonic Security -. Non solo assicura oltre il 90% di accuratezza per i volti parzialmente coperti da occhiali da sole o maschere sanitarie, ma è in grado persino di riconoscere volti da fotografie scattate fino a 10 anni prima”.

    La piattaforma viene già utilizzata in Giappone presso l'Aeroporto Haneda di Tokyo dove, al termine di tre anni di test sul campo, ha permesso di sostituire le operazioni di riconoscimento impronte digitali presso tutti i gate di ingresso con passaporto.    

    Deep Learning Face Server Panasonic riconoscimento facciale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Jabra PanaCast ridisegna le sale riunioni

    28/04/2021

    Emerson ha completato l’acquisizione di Chloride

    07/09/2010

    I server PRIMERGY di Fujitsu accelerano i workload AI

    03/11/2020

    Edge computing: cos’è e quali opportunità offre ai rivenditori IT?

    16/12/2019

    LenovoEmc: la nuova generazione del sistema operativo LifeLine

    09/04/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare