• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rivoluzione HoloLens per il Sistema Sanitario Nazionale
    Portale News

    Rivoluzione HoloLens per il Sistema Sanitario Nazionale

    Di Redazione Top Trade12/11/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft e Fondazione SIRM hanno annunciato un nuovo progetto pilota in collaborazione con PWC, Teorema Engineering e FifthIngenium

    sanità digitale

    Interessata a intende testare le potenzialità d’uso di HoloLens nella Radiologia Interventistica, la Fondazione SIRM, Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, ha commissionato a Microsoft, PwC, Teorema e FifthIngenium un ambizioso progetto.

    Con l’obiettivo di trasformare i file DICOM risultanti dalle TAC in un modello 3D fruibile tramite HoloLens e piattaforme mobile, la Fondazione SIRM intende, infatti, dare vita a un “acceleratore” dei processi di trasformazione digitale, sia in ambito formativo che nell’ambito dell’operatività clinica/chirurgica.

    Da qui la richiesta ai partner tecnologici di trasformare le immagini in 3D e renderle fruibili in ambito formativo con simulazione di procedure interventistiche di base e complesse, sfruttando le caratteristiche della Mixed Reality, per poi rendere le immagini radiologiche utilizzabili nella attività della sala operatoria e in ambito diagnostico-terapeutico.

    L’intento, nemmeno a dirlo: consentire una più intuitiva e completa valutazione del quadro clinico con una più precisa pianificazione delle procedure interventistiche da adottare.

    Approccio per fasi
    La soluzione proposta dal Team di Progetto propone, dunque, lo sviluppo di una prima versione che consenta – a partire dalle immagini DICOM – la ricostruzione dell’ologramma in 3D dell’aorta utilizzabile in sala operatoria e su device multiconnessi.

    L’applicazione HoloLens rende possibile una esperienza condivisa tra più utenti in cui il modello 3D può essere manipolato, con l’utilizzo delle mani e attraverso comandi vocali, e visualizzato nella sua interezza e/o tramite diversi piani di taglio. Lo sviluppo prevede inoltre l’implementazione di una infrastruttura cloud basata su Microsoft Azure per la conversione dei file, il caricamento di informazioni sanitarie addizionali e la modellizzazione delle immagini 3D su piattaforma mobile.

    Nella seconda fase prevista, si parla, invece, di estensione per la ricostruzione dell’intero corpo umano (comprensivo di organi e vasi) e integrazione della Mixed Reality con diversi scenari evolutivi sia per offrire in fase di training una casistica molto più ampia rispetto agli approcci tradizionali partendo dall’utilizzo di dati reali provenienti da immagini DICOM, sia una piattaforma web in grado di rendere le informazioni condivisibili anche da remoto.

    Una volta abilitati scenari di collaborazione e condivisione di competenze ed esperienze ovunque l’esperto si trovi, diventa anche possibile condividere ologrammi 3D su Mixed Reality per migliorare l’efficacia e ridurre i tempi di formazione degli specializzandi, offrendo una prospettiva completamente nuova e una esperienza condivisa unica.

    Infine, l costante disponibilità per il radiologo interventista dei dati del paziente in 3D e in tempo reale aiuta a ridurre il rischio clinico e migliora gli esiti della cura.

    file DICOM Fondazione SIRM HoloLens Microsoft Mixed Reality PwC Radiologia Interventistica Teorema
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Gruppo Pittini, Business Continuity assicurata con il Data Center firmato VEM sistemi

    30/03/2015

    Intel accelera sul wireless per l’adozione del 5G

    20/11/2017

    Mobotix AG e Overland Storage insieme nello storage dei dati di videosorveglianza

    23/01/2017

    JustConnect con D-Link

    26/06/2013

    Tendenze tecnologiche in ufficio: una ricerca di Canon

    12/06/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare