• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Rosenberger OSI un nuovo passo avanti nel cablaggio dei data center

    Da Rosenberger OSI un nuovo passo avanti nel cablaggio dei data center

    Di Redazione Top Trade21/06/2018Updated:20/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con PreCONNECT PURE MTP la società propone meno rischi di errore, tempi di installazione ridotti, costi più contenuti

    Si chiama PreCONNECT PURE MTP l’ultima soluzione presentata da Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure per garantire ai clienti il valore applicativo dell’attenuazione con connessioni random-mated.

    Nata come integrazione alla linea di prodotto PreCONNECT PURE, la nuova soluzione è caratterizzata da interfacce di accoppiamento MTP assemblate in fabbrica su entrambi i lati del cavo per eliminare due fattori di incertezza con un impatto critico sulle prestazioni complessive.

    Nello specifico, PreCONNECT PURE ha una azione specifica sulla contaminazione delle fibre ottiche e sul budget di attenuazione reale.
    Il connettore MTP risponde, infatti, in modo molto sensibile all’inserimento e garantisce una bassa attenuazione agli errori grazie alla sua geometria frontale e all’assenza di contaminazioni sulle ferule delle fibre. Per lucidare la superficie del connettore MTP sono utilizzate levigatrici di precisione, dischi di lucidatura e un processo specifico. Per verificare l'alta qualità di PURE MTP, in fabbrica viene misurata la geometria della superficie del connettore e la qualità visiva di ogni connettore al 100% grazie ad un’ispezione con un interferometro con video microscopio.

    Nessun deterioramento e/o alterazione
    PreCONNECT PURE MTP_1Il semplice snap-in delle interfacce di accoppiamento MTP durante l’installazione sul retro del pannello assicura che i contatti ottici integrati dei trunk non possano più essere contaminati o danneggiati. Le interfacce di accoppiamento MTP sono conformi a IEC 61754-7, sono dotate di tappi protettivi e garantite contro l'uso non autorizzato tramite etichette sigillanti che possono essere aperte solo da personale certificato PURE.

    Personale qualificato per installazioni di qualità
    PreCONNECT PURE MTP è un sistema indipendente composto da trunk PURE MTP e cavi patch. I trunk e i cavi patch PURE MTP possono essere installati e manutenuti solo da personale addestrato e certificato da Rosenberger OSI per garantire l’alta qualità dei valori specificati.

      

     

     

     

     

     

    Cablaggio data center Data Center PreCONNECT PURE MTP Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Cresce la linea di schede microSD e SD di Kingston

    25/10/2019

    Content Interface e Retelit insieme nel retail

    02/11/2016

    Stampa 3D: Pico porta due novità

    24/06/2014

    Tp-Link: nuova divisione business per crescere senza confini

    23/10/2015

    La logistica si dà appuntamento a Milano

    09/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare