• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rotterdam, la digitalizzazione in sanità è di casa
    Portale News

    Rotterdam, la digitalizzazione in sanità è di casa

    Di Laura Del Rosario27/09/2018Updated:26/09/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Erasmus University Medical Center di Rotterdam innova con la piattaforma Ascom Healthcare

    Uno dei più moderni ospedali in Europa, l’Erasmus University Medical Center (MC) di Rotterdam ha scelto come soluzione di comunicazione la piattaforma Ascom Healthcare, che migliora i flussi di lavoro per gli operatori sanitari e contribuisce alla soddisfazione dei pazienti diventando così un esempio da seguire per tutti gli altri ospedali europei.

    Il centro ospedaliero, che ha riaperto le sue porte dopo essere stato modernizzato e rinnovato, ha introdotto anche una soluzione di comunicazione innovativa: il sistema MICIS (Medical Integrated Communications and Information System). Grazie a questo sistema l'intero ospedale lavora su un'unica piattaforma di comunicazione migliorando la comunicazione tra i pazienti, i caregiver e il mondo esterno.

    Questa soluzione è stata sviluppata in una partnership strategica con Ascom e la sua Ascom Healthcare Platform, che combina vari flussi di informazioni all'interno dell'ospedale in un'unica piattaforma e si connette con il dispositivo mobile Ascom Myco. Erasmus MC è il primo ospedale in Europa ad avere un migliaio di questi dispositivi mobili distribuiti tra i dipartimenti.

    Simon Vermeer, CIO di Erasmus MC, afferma: "MICIS è un elemento essenziale nel processo di rinnovamento e nelle migliorie apportate per la nuova sistemazione ospedaliera presso l'Erasmus MC. Gli obiettivi di questa ristrutturazione erano di migliorare il comfort per il paziente con un occhio al recupero più rapido, per migliorare l'efficienza in un processo di cura integrato e aumentare la soddisfazione del paziente. Il progetto MICIS ha dato un contributo visibile ed essenziale al raggiungimento di questi obiettivi, che con Ascom come appaltatore principale sono stati realizzati nei tempi previsti. È un risultato incredibile con un progetto innovativo come MICIS".

    La comunicazione centralizzata all'interno dell'ospedale semplifica il lavoro: gli allarmi medici sono collegati ai caregivers selezionati per aumentare l'efficienza e la sicurezza; i pazienti indossano braccialetti che li identificano e li “connettono” alla piattaforma. La piattaforma, inoltre, registra chi, dal reparto competente, è responsabile per ciascun paziente in qualsiasi momento, garantendo così che il caregiver corretto sia sempre informato. Il sistema permette il riconoscimento di ciascun paziente attraverso il proprio braccialetto, che è collegato alle rispettive informazioni mediche nel Dossier del paziente elettronico.

    "La realizzazione del nuovo Erasmus MC all'avanguardia è un risultato di squadra di prim'ordine. Gli architetti, gli appaltatori, i subappaltatori e molti membri dello staff di Erasmus MC hanno fatto la loro parte in questo risultato. Ascom ha conseguito un risultato eccezionale e ha dato un grande contributo alla creazione dell'ospedale del 21 ° secolo" afferma David Voetelink, CFO di Erasmus MC.

    Olaf Hendriks, Managing Director di Ascom Benelux, sottolinea: "Abbiamo assunto la guida di questo enorme progetto in un grande ospedale e abbiamo messo in atto un sistema completamente nuovo. Sia i caregiver che i pazienti vedono enormi benefici. Attraverso questa combinazione di soluzioni, lo stress è ridotto e sono disponibili più “mani” per ogni letto. Questo livello di assistenza produce naturalmente una maggiore soddisfazione del paziente".

    Ascom Healthcare Platform digitalizzazione Erasmus University Medical Center sanità tecnologia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    DocuBox 2.6: il backup 2.0 per le medie e grandi imprese

    03/06/2010

    G DATA pronta per Windows 10

    30/07/2015

    Canon omaggia Milano a InPrint Italia 2016

    03/11/2016

    Alberto Nardi è Account Director MSP Sales Southern Europe di Cradplepoint

    27/03/2023

    Apple, un Mac mini tutto nuovo

    16/06/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare