• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RS Components inserisce a catalogo oltre 600 connettori e cavi preassemblati Amphenol FCI

    RS Components inserisce a catalogo oltre 600 connettori e cavi preassemblati Amphenol FCI

    Di Redazione Top Trade05/04/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra i prodotti resi disponibili anche la rinnovata linea Rotaconnect

    RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo oltre 600 linee di connettori e cavi preassemblati Amphenol FCI. In questo modo, l’offerta RS di prodotti a marchio AFCI arriva a includere più di 1700 linee, tra cui connettori backplane e mezzanine, connettori di potenza, accessori per alimentatori, connettori scheda-scheda e filo-scheda, connettori I/O, interconnessione ottica, cablaggi, morsettiere e connettori FPC (Flexible Printed Circuit).

    L’offerta è stata ampliata in seguito dell’acquisizione di FCI, produttore di connettori e cavi preassemblati, da parte di Amphenol, avvenuta a giugno 2016, dopo la quale la società ha assunto il nome di Amphenol FCI o AFCI.

    L’acquisizione ha consentito di consolidare la posizione di AFCI come fornitore internazionale di vari settori, tra cui telecomunicazioni, trasmissione dati, data storage, server, elettronica di consumo, industriale, automotive, dispositivi medicali, strumentazione ed energie rinnovabili.

    Tra le novità inserite a catalogo figura Rotaconnect, una linea di connettori SMT scheda-scheda ruotabili, che include le versioni con perni di posizionamento che facilitano il posizionamento.

    I prodotti Rotaconnect AFCI possono essere utilizzati per realizzare collegamenti perpendicolari, complanari e ad angolo. Il design ermafrodita (maschio-femmina) consente di accoppiare e disaccoppiare i connettori a qualsiasi angolazione compresa tra +90° e –60° e di montarli ovunque sul circuito stampato. I connettori Rotaconnect offrono una soluzione versatile per numerose applicazioni tra cui schede di controllo, sensori, attuatori, strisce luminose a LED, illuminazione automobilistica, illuminazione di insegne, illuminazione di apparecchiature, segnaletica e display.

    Le nuove versioni dei prodotti Rotaconnect presentano perni di posizionamento che rendono i fermi superflui, facilitano il montaggio e contribuiscono a ridurre lo spazio occupato sul circuito stampato.

    RS dispone a stock dei prodotti AFCI più venduti, compresa la nuova linea Rotaconnect.

    Amphenol AFCI Rotaconnect AFCI RS Components
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    SonicWall: i successi nella sicurezza

    04/07/2017

    Avnet Abacus aggiunge il portafoglio di prodotti Molex BittWare

    18/03/2020

    La metà dei provider di infrastrutture critiche è stato colpito da cyber attacchi

    10/10/2010

    Vittorio Carosone guida le vendite di Riverbed

    20/07/2017

    Logitech presenta Logi Dock

    08/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare