• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Scanner ibridi: quelli Panasonic gestiscono qualsiasi formato

    Scanner ibridi: quelli Panasonic gestiscono qualsiasi formato

    Di Redazione Top Trade24/05/2017Updated:23/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La serie KV-SL30 per hotel, studi medici e agenzie di viaggi riduce al minimo difficoltà di utilizzo e interruzioni di scansione

    Sono progettati per assicurare massima efficienza di scansione e ridotto TCO i nuovi scanner ibridi della serie KV-SL30 annunciati da Panasonic.

    Destinati a contesti quali hotel, studi medici e agenzie di viaggi, i due nuovi scanner A4, KV-SL3066 (nella foto) e KV-SL3056, sono caratterizzati da letto piano e alimentatore automatico di documenti integrato, grazie ai quali permettono di gestire facilmente qualsiasi tipologia e formato di documento, ad esempio fogli danneggiati, opuscoli, passaporti, carte di identità, buste e altro ancora.

    Focus su ridotti tempi di scansione

    La ricerca Panasonic ha investito molto in ottica di riduzione dei tempi di scansione, che con i nuovi modelli risultano dimezzati rispetto ai precedenti. Il KV-SL3066 presenta velocità di scansione di 65 ppm/130 ipm e il KV-SL3056 di 45 ppm/90 ipm – le più elevate nella gamma di scanner Panasonic della stessa categoria.

    Il nuovo scanner permette all’utente di decidere in base ai documenti se effettuare l’acquisizione dall’alimentatore automatico o dal piano, mentre è possibile utilizzare entrambi contemporaneamente, alternando l’ordine di scansione dall’uno all’altro, per acquisire vari documenti di seguito e infine salvarli come un unico file.

    “Oggigiorno è più che mai fondamentale in tutti i settori di business poter convertire grandi volumi e formati diversi di informazioni dalla carta in dati digitali, semplici da gestire e al contempo altamente sicuri”, spiega Shinta Muya, Marketing Manager Panasonic Communication Solutions. “La nuova serie KV-SL30 consente alle aziende di acquisire, salvare e proteggere dati e documenti con una facilità e un’efficienza davvero senza precedenti. Grazie al design ibrido, inoltre, i nuovi dispositivi supportano quasi tutte le tipologie di documenti, riducendo al minimo difficoltà di utilizzo ed eventuali interruzioni della scansione”.

    Biglietti da visita, passaporti, referti ECG, anche danneggiati

    Tramite l’ADF gli scanner sono in grado di elaborare passaporti, documenti multipagina e libretti bancari, carta mista, fino a tre tessere con testo in rilievo simultaneamente ed anche formati di carta lunghi, come ad esempio referti ECG.
    Inoltre, sul piano è possibile acquisire documenti danneggiati, opuscoli e biglietti da visita.

     

    KV-SL3056 KV-SL3066 Panasonic Scanner ibridi serie KV-SL30
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Il tablet per la modellazione Cad e 3D

    13/03/2014

    MHT aderisce al Partner Program di Microsoft Dynamics Industry in EMEA

    28/09/2016

    Il giorno dell’iPad

    10/05/2010

    Programmi fedeltà: come crearne uno usando la tecnologia

    20/06/2023

    Ecolight: come aiutare il pianeta in tre mosse

    05/06/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare