• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»SELTA porta la Unified Communication of Everything sul mercato africano
    Portale News

    SELTA porta la Unified Communication of Everything sul mercato africano

    Di Redazione BitMAT08/11/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società sta presentando ad AfricaCom 2017, di scena in Sudafrica, la sua piattaforma SELTA BRAVO di smart building e smart factory

    In occasione di AfricaCom 2017, l’appuntamento internazionale dedicato alle telecomunicazioni e tecnologie, di scena a Cape Town, in Sudafrica, fino al 9 novembre, SELTA lancerà la sua piattaforma proprietaria BRAVO per la gestione smart degli ambienti di lavoro.

    Obiettivo: portare anche nel Continente africano la propria esperienza nel settore smart grid grazie a una piattaforma applicativa in grado di unire in un’unica architettura servizi di comunicazione unificata (telefonia, messaggistica, conferencing), e una pluralità di tecnologie per la gestione intelligente degli ambienti aziendali e insediamenti produttivi.

    Più in particolare, la soluzione proposta dalla società tecnologica italiana che opera sulle infrastrutture critiche nazionali, facilita lo smart office, permettendo la collaborazione real time, la presenza unificata su tutti i device dell’utente e le webconference attraverso una gestione centralizzata della sicurezza.

    Inoltre, grazie alle applicazioni IoT, lo smart building e la smart factory, la piattaforma è in grado di gestire, anche da remoto e via internet, tutti i device che possono essere connessi in rete – dai telefoni, smartphone e tablet alle videocamere e monitor, dai sensori e dispositivi di controllo accessi alle prese intelligenti, termometri e lampadine smart – consentendo l’intervento in ogni ambiente con l’obiettivo di ottimizzare i consumi elettrici o idrici e, in definitiva,  migliorarne l’efficienza.

    Gianluca Attura CEO SELTACome sottolineato in una nota ufficiale da Gianluca Attura, Amministratore Delegato di SELTA: «I significativi investimenti che gli operatori in infrastrutture di rete stanno facendo nel mercato africano, uniti all’interesse di aziende e istituzioni per i vantaggi che l’Internet of Thing può portare in termini di ottimizzazione dei costi e delle risorse, suggeriscono a SELTA di ampliare il proprio raggio di azione su questo Continente puntando sulla sua soluzione innovativa BRAVO, frutto della ricerca e sviluppo della società in ambito smart grid».

    Focus anche sull’IoT e sull’Ultrabroadband
    Tra i protagonisti in Europa nei progetti di smart city, SELTA porterà in Africa anche l’esperienza maturata in città come Milano e Roma con progetti di ottimizzazione energetica e sicurezza attraverso le proprie soluzioni IoT e Ultrabroadband.
    Ad esempio, a Milano, per A2A, la maggiore multiutility italiana, SELTA ha realizzato un progetto di efficientamento energetico con un sistema smart di gestione degli impianti di pubblica illuminazione per la supervisione e il controllo dell’illuminazione.

     

     

     

    Selta SLTA BRAVO Smart building Smart factory Unified Communication of Everything
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Veeam nominata HP Alliance Partner dell’anno

    20/06/2013

    1&1 lancia il nuovo portale dedicato alla prenotazione dei nuovi gTLD

    12/07/2013

    Europa senza carta

    18/12/2014

    Citrix, tutti gli indicatori sono in crescita

    24/11/2010

    LG: nuovo monitor PC UltraWide protagonista al CES

    19/12/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare