• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I monitori AOC ricevono input video da una varietà di sorgenti

    I monitori AOC ricevono input video da una varietà di sorgenti

    Di Redazione Top Trade14/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova la Serie P1 di monitor professionali dedicati alle aziende offrono ampia scelta di connettività e hub USB integrati

    Dopo la fortunata Serie 75, AOC ha pronta una nuova linea di monitor professionali pensata in formati che vanno dai 21.5’’ ai 27’’ con pannelli IPS, TN o MVA, e dotati di stand ergonomico, completamente regolabile e con una ampia scelta per la connettività, compresi gli standard di input in ingresso HDMI e DisplayPort e i tradizionali DVI e VGA.

    Così strutturata, la Serie P1 si configura tra le più versatili della sua categoria, anche grazie alle certificazioni Energy Star 7, EPEAT Gold e TCO Displays 7 ottenute.

    AOC Pro-Line_27P1_Black_Back_MonitorDesign sottile e configurazioni multiple
    Nata per combinare le tecnologie display più recenti con un design attuale e pratico, la Serie P1 permette di collegare la maggior parte delle periferiche attraverso l’hub USB 3.0 integrato montato lateralmente, mentre la soluzione di gestione dei cavi progettata nello stand stesso aiuta a mantenere una scrivania ordinata.

    Dotati del piedistallo AOC completamente ergonomico, estremamente flessibile, con regolazione in altezza e inclinazione, i nuovi monitor consentono anche di agganciare/scollegare il display dal supporto con un solo pulsante (Easy Assembly) e fissarlo a un supporto VESA separato.

    aoc_line_Pro27P1Per alleviare la tensione che grava sugli occhi degli utenti, i monitor della Serie P1 sono dotati di tecnologia Flicker-Free, che regola la retroilluminazione tramite un sistema DC (Corrente Diretta) anziché PWM (Pulse Width Modulation) e con modalità Lowblue Light, riducendo i potenziali rischi collegati alle componenti della delle onde di luce blu.

    Già disponibili a partire dal prossimo mese di maggio, i nuovi monitor della Serie P1 da 21,5’’, 22P1D e 22P1 saranno commercializzati al prezzo suggerito di 159 e 189 euro, mentre il resto della serie P1 sarà disponibile a partire da giugno 2018.

    AOC Monitor serie P1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Socomec migliora la sua politica di etica e conformità

    16/04/2021

    LG a Exposanità

    18/04/2018

    Fujitsu conquista il titolo di Champion nell’ultima edizione della Channel Leadership Matrix di Canalys

    13/01/2023

    Kingston FURY svela le performance delle sue DDR5

    28/10/2021

    Jabra Talk 2 per comunicare senza mani

    14/02/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare