• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Tecnologia di riconoscimento targhe per la sicurezza in città
    Infrastrutture

    Tecnologia di riconoscimento targhe per la sicurezza in città

    Di Redazione BitMAT30/10/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Axitea, la tecnologia LPR impiegata per evitare ingressi non autorizzati, oggi è anche per l’identificazione delle targhe sospette

    Con un segmento della videosorveglianza in crescita di quasi il 10% secondo i dati ANIE Sicurezza riferiti al 2016, appare evidente la necessità di sentirsi più sicuri in città, in ufficio, negli edifici pubblici, a casa.
    Da qui un significativo sviluppo tecnologico e la tendenza sempre maggiore di integrazione tra i sistemi, mentre le forze dell’ordine si appoggiano sempre più alle soluzioni di license plate recognition, fino a poco tempo fa impiegate solo per evitare ingressi non autorizzati.

    Obiettivo: potenziare le capacità investigative e di applicazione della legge, ampliare le possibilità di raccolta di dati di interesse e velocizzare il lungo e tedioso processo di confronto manuale tra targhe e liste di veicoli rubati o ricercati. Questi sistemi fotografano automaticamente la targa del mezzo, trasformano l’immagine in caratteri alfanumerici avvalendosi di un software di optical character recognition (OCR) o simile che confrontano con i database di veicoli di interesse per le forze dell’ordine. Cattura, analisi e confronto avvengono in pochi secondi, assicurando una comunicazione pressoché immediata quando una targa sospetta viene identificata.

    Secondo Maurizio Tondi, CTO Axitea, che all’interno di un mercato in forte trasformazione opera come Global Security Provider nel virtuoso incrocio tra tecnologie innovative, servizi di vigilanza avanzati e sistemi di protezione fisica e cyber: «Grazie all’utilizzo di telecamere strategicamente posizionate è possibile identificare situazioni ed eventi rischiosi a distanza e in anticipo».
    Così facendo diventa sempre più possibile allertare della presenza di un veicolo sospetto presso il parcheggio di un centro commerciale o nell’area di sosta di una stazione di rifornimento.

     

    ANIE Sicurezza Axitea license plate recognition Riconoscimento targhe sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    DKC pensa alla protezione dei cavi

    08/10/2019

    Ricoh entra nel settore dell’Industrial Decoration

    03/10/2017

    Tech Data e McAfee aggiungono valore al servizio Esd

    16/04/2013

    La telefonia IP “as a Service” di Snom piace agli Atenei

    06/09/2018

    Dell: partner sempre più strategici

    16/10/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare