• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Una Summer School per gestire il cambiamento nella Sanità
    Portale News

    Una Summer School per gestire il cambiamento nella Sanità

    Di Redazione Top Trade14/09/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 20-21 settembre, a Gallio (VI), il Servizio Sanitario Nazionale sarà al centro di ragionamenti, analisi e proposte

    Non ci sarà pubblico generico ma rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali della Sanità Italiana, dirigenti responsabili di importanti centri di studio delle principali società medico-scientifiche, nonché delle associazioni di categoria alla Summer School 2018 Governare il Cambiamento.

    L’evento, che si svolgerà i prossimi 20 e 21 settembre, presso l’Hotel Gaarten di Gallio, in provincia di Vicenza, avrà come filo conduttore la Gestione del Cambiamento come chiave di volta in un Sistema Sanitario Nazionale che attraversa un momento difficile.

    Seppur siano state fornite alcune risposte alle necessità di cura di patologie importanti quali l’Epatite C o i Tumori intervenendo con fondi specifici assegnati, rimangono, infatti, inevase le problematiche principali del sistema quali la riduzione delle liste d’attesa, il finanziamento adeguato della sanità italiana e l’omogeneità di offerta nel territorio nazionale.

    Di fronte ad un sottofinanziamento che si accentuerà nei prossimi anni, la sanità italiana sta mutando le proprie caratteristiche da sistema a fiscalità diretta a sistema misto ove la presenza del privato è in costante aumento anche grazie a una maggiore flessibilità di risposta per la quale spesso il pubblico è in difficoltà.

    Si aggiungano inoltre il problema dell’innovazione sia nella velocità di accesso che nel discernimento di che cosa sia reale innovazione, e la possibilità reale della medicina territoriale di gestire la cronicità con maggiore liberalità nelle prescrizioni terapeutiche che evitino inutili accessi alla specialistica per comprendere come il SSN stia cambiando ma che questo cambiamento non sia compiutamente governato.

    Forse la richiesta di maggiore autonomia regionale potrà fornire alcune risposte, certo è che se il cambiamento non è governato si acuirà la distanza tra chi può permettersi di curarsi e di coloro che invece incominciano a rinunciare parzialmente alle cure.

    Per conoscere l’elenco dei relatori presenti e i dettagli degli incontri previsti, cliccate qui.

     

     

    Sistema Sanitario Nazionale Summer School 2018 Governare il Cambiamento
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ibm acquisirà Tririga

    27/03/2011

    Backup: 6 italiani su 10 continuano a sottovalutare il problema

    30/03/2020

    Avnet Silica aderisce a ECSO

    21/05/2019

    Digital signage LG per i tifosi dell’Atletico Madrid

    29/11/2017

    Datalogic a tutto cinema

    09/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare