• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»UpToDate per Fondazione Poliambulanza
    Portale News

    UpToDate per Fondazione Poliambulanza

    Di Redazione Top Trade13/07/2018Updated:12/07/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Istituto Ospedaliero di Brescia è il primo in Italia a integrare la soluzione di Wolters Kluwer nella cartella clinica elettronica “Galileo” di Dedalus

    UpToDate, la risorsa di supporto decisionale in campo clinico basata su prove di efficacia di Wolters Kluwer Health, è stata adottata da Fondazione Poliambulanza di Brescia nel quadro delle iniziative dell’Istituto per il miglioramento della digitalizzazione e della qualità delle cure e per una maggiore precisione diagnostica.

    L’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza è un ospedale privato no profit altamente specializzato per le patologie di natura oncologica, cardiovascolare e ortopedica.

    Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, la Fondazione conta circa 600 posti letto e 1900 dipendenti, di cui oltre 350 medici, e gestisce annualmente oltre 31.000 ricoveri, 19.000 interventi chirurgici, 82.000 accessi di pronto soccorso e 400.000 accessi per prestazioni di diagnostica strumentale e specialistica ambulatoriale.

    Nel corso del 2017, a seguito di esigenze emerse in ambito clinico e organizzativo, Fondazione Poliambulanza decide di dotarsi di uno strumento a supporto delle decisioni cliniche. Dopo aver condotto tra i medici un’attività di scouting sulle risorse disponibili sul mercato, la scelta cade su UpToDate, la soluzione di Wolters Kluwer basata su prove di efficacia, che viene quindi inserita in Istituto lo scorso autunno con l’obiettivo di ridurre gli errori diagnostici, ottimizzare il percorso terapeutico e offrire un supporto personalizzato ai pazienti.

    La richiesta da parte del personale clinico di una soluzione che potesse offrire supporto decisionale su problematiche meno conosciute e su patologie complesse direttamente al letto del paziente, si accompagnava alla necessità di inserire tale soluzione nella Cartella Clinica Elettronica (CCE) Galileo di Dedalus, già in uso nella struttura.

    UpToDate è in grado di integrare la cartella elettronica del paziente con un set di informazioni specifiche che in qualsiasi momento consente al personale clinico di avere un quadro completo del suo stato di salute, comprese le informazioni e le raccomandazioni cliniche e farmacologiche necessarie per prendere le decisioni sul caso specifico. Queste informazioni sono acquisibili rapidamente dal personale clinico tramite pc, smartphone o tablet. Quello di Poliambulanza è il primo caso in Italia di integrazione di UpToDate in una cartella clinica elettronica.

    I fattori determinanti, segnalati dai medici, che hanno portato la dirigenza dell’Ospedale a scegliere UpToDate sono stati la qualità, la praticità e la velocità nell’acquisizione d’informazioni in fase diagnostica e terapeutica, oltre che la possibilità di accedere alla risorsa sia dalla cartella clinica elettronica sia in modalità stand-alone tramite pc, smartphone o tablet.

    “In fase di utilizzo, la soluzione UpToDate permette di visualizzare in tempo reale la flow chart diagnostica del paziente, aiutando i medici a selezionare il percorso più rapido allo scopo di sottoporre il paziente agli esami più appropriati e una volta fatta la diagnosi a indicare la migliore terapia, farmacologica o procedurale, evitando pertanto  trattamenti non appropriati – spiega Tony Sabatini, Direttore del Dipartimento di Medicina Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza Brescia -. Usavo UpToDate già da tempo e credo che l’adozione di questo sistema all’interno della nostra struttura sanitaria sia la soluzione migliore per supportare l’attività quotidiana di noi medici e per garantire una migliore efficienza all’intero percorso diagnostico terapeutico del paziente”.

    A pochi mesi dalla sua introduzione, UpToDate è diventato uno strumento quotidiano di lavoro per oltre 300 utenti tra medici, infermieri e farmacisti della struttura sanitaria lombarda.

    Gli sviluppi futuri prevedono un potenziamento dell’integrazione con la CCE, soprattutto con riferimento a tutto l’ambito farmacologico (monografie e interazione tra farmaci, cibi ed erbe), fino ad arrivare all’implementazione di flussi di lavoro bidirezionali a livello di percorsi clinici, principalmente in fase di diagnosi.

    Fondazione Poliambulanza di Brescia UpToDate Wolters Kluwer Wolters Kluwer UpToDate
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    APC by Schneider Electric, una nuova strada per il raffreddamento del Data Center

    13/06/2011

    Avnet chiude in positivo il primo trimestre dell’anno fiscale 2016

    10/11/2015

    Sharp festeggia 110 anni sul mercato

    19/09/2022

    Il produttore di acciaio Outokumpu sceglie le soluzioni JDA Transportation

    17/03/2017

    Panasonic TOUGHBOOK con Circular Computing per la sostenibilità dei dispositivi rugged

    08/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare