• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Voyager 8200: l’auricolare Bluetooth che annulla i rumori
    Portale News

    Voyager 8200: l’auricolare Bluetooth che annulla i rumori

    Di Redazione Top Trade18/07/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dotato di tecnologia di cancellazione attiva dei rumori l’auricolare di Plantronics è ideale per i professionisti che necessitano di lavorare ovunque e in qualsiasi momento

    La gamma di auricolari Bluetooth di Plantronics si arricchisce con il nuovo Voyager 8200 UC, dotato di audio professionale e tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC).

    Progettato per i professionisti che necessitano di lavorare ovunque e in qualsiasi momento, Voyager 8200 UC è una cuffia stereo business dal design accattivante e dotata di microfoni omnidirezionali dual-paired con elaborazione avanzata del segnale digitale, due livelli di ANC e tecnologia Smart Sensor. La qualità audio e la chiarezza del suono assicurano un’esperienza ottimale in caso di conference call in open space o quando si ascolta la propria musica preferita sul treno o in un luogo affollato.

    Voyager 8200 UC Black
    Voyager 8200 UC Black

    Voyager 8200 UC è progettato per coloro che hanno necessità di essere in costante

    comunicazione e per chi opera in ambienti open space e deve far fronte a distrazioni e rumori di sottofondo. Secondo lo studio Oxford Economics del 2016, i dipendenti intervistati hanno classificato come prioritaria la capacità di concentrarsi sul lavoro senza interruzioni (circa il 40%), confermando la necessità di adottare contromisure per ridurre i rumori. Dal momento che le aziende continuano a sfruttare sempre di più gli ambienti open space, è fondamentale offrire soluzioni che contribuiscano alla riduzione del rumore e delle distrazioni.

    L’auricolare, che può essere gestito dagli utenti attraverso il software Plantronics Manager Pro, offre quattro microfoni “beam-forming” che rilevano e amplificano la voce dell’altoparlante, mentre due microfoni aggiuntivi rilevano e bloccano il rumore ambientale, garantendo un’esperienza audio di ultima generazione, e una qualità di chiamata cristallina; avvisi vocali avanzati che segnalano i nomi dei chiamanti, lo stato di muto, la connessione e il tempo di conversazione; autonomia della batteria wireless fino a 24 ore di ascolto e cavo audio da 3,5 mm per facilitare l’utilizzo in volo; certificazione Microsoft Skype for Business, compatibile con Cisco Jabber e altri softphones; e supporto wireless fino a 30 metri dai dispositivi Bluetooth di classe 1.

    Per finire, grazie alla tecnologia Bluetooth, Voyager 8200 UC può essere associato a computer Windows e Mac e molti smartphone e tablet IOs e Android, anche attraverso l’adattatore USB Plantronics BT600.

    Auricolare Bluetooth plantronics Voyager 8200
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fujitsu: un’infrastruttura ottimizzata per Sap Hana

    26/06/2011

    Acer Aspire Ethos, un divertimento infinito

    10/05/2011

    Da Qualcomm il primo modem LTE a 2 Gbps al mondo

    15/02/2018

    Pexip supporta la videoconferencing di Avaya

    04/06/2021

    Philips lancia il monitor curvo più grande sul mercato

    13/01/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare