• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»WatchGuard acquisisce Datablink
    Portale News

    WatchGuard acquisisce Datablink

    Di Redazione Top Trade29/08/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aggiunge così l’autenticazione avanzata al portfolio di sicurezza per le pmi. Nuove opportunità per i partner

    WatchGuard Technologies, produttore di soluzioni di sicurezza di rete avanzate, acquisisce Datablink, fornitore di soluzioni di autenticazione avanzata, col l’intento di estendere il proprio portfolio oltre la sicurezza di rete e wireless per offrire alle pmi e alle aziende distribuite autenticazione avanzata.

    L’autenticazione multi-factor, d’altronde, è una componente importante per l’approccio globale di qualsiasi organizzazione alla sicurezza dei dati, dal momento che il 63% delle violazioni di dati denunciate hanno visto coinvolte password standard deboli o rubate (fonte “2016 Data Breach Investigations Report”). Con questa acquisizione WatchGuard affianca ai suoi servizi di sicurezza di rete, rilevazione e risposta di minacce avanzate, oltre che di sicurezza wireless, anche l’autenticazione avanzata.

    “La nostra vision è sempre stata orientata a rendere la sicurezza di grado enterprise accessibile a tutti, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda o dalle capacità tecniche. Fino a oggi, l’unica barriera tra il mercato PMI e l’adozione di massa della tecnologia di autenticazione è stata l’accessibilità – ha dichiarato Prakash Panjwani, CEO di WatchGuard -. Siamo davvero entusiasti di espandere il nostro portofolio e siamo convinti che quando il prossimo anno lanceremo il nuovo servizio di autenticazione basato su cloud, staremo uscendo sul mercato nel momento ideale”.

    WatchGuard è interamente orientata al canale. Per più di 20 anni l’azienda si è impegnata nel rendere le soluzioni di sicurezza di grado enterprise semplici e facili da vendere da parte dei partner. Quest’ultima acquisizione continua questa tradizione. I partner possono garantire più valore ai clienti, poiché offrire l’autenticazione come un servizio cloud elimina molti dei costi e delle complessità associate con le implementazioni di un’autenticazione tradizionale on-premise. Tutto ciò va nella direzione del focus strategico di WatchGuard di rendere disponibile alla crescente community dei VAR e dei partners MSSP questo servizio.

    “Datablink è tra i leader nel mercato dell’autenticazione avanzata da più di 10 anni. L'aumento degli investimenti che deriva da questa transazione accelererà il nostro sforzo nello sviluppo di un servizio di autenticazione basato su cloud e renderà l’autenticazione avanzata, semplice e ampiamente accessibile, una realtà – ha confermato Alexandre Cagnoni, CEO e CTO di Datablink -. L’ampio ecosistema di WatchGuard di PMI, VAR rivolti al mid-market e di MSSP assicurerà che il servizio sia immediatamente disponibile alle aziende in tutto il mondo”.

    WatchGuard intende portare alle PMI e alle aziende distribuite l’autenticazione avanzata di Datablink come un servizio completamente basato su cloud. La soluzione permetterà ai partner WatchGuard e ai clienti di implementare una forte autenticazione per l’accesso alla rete, l’accesso remoto alla rete, l’accesso degli utenti con privilegi, l’accesso ad applicazioni SaaS e l’accesso dei dipendenti alle workstation.

    “L’aggiunta di un’altra soluzione complementare alla nostra offerta di sicurezza rappresenta una grande opportunità di business per i nostri partner – ha puntualizzato Panjwani –. Non solo saranno in grado di estendere il loro portfolio di sicurezza con una potente autenticazione, ma saranno anche in grado di offrirla come servizio, il che riduce i costi di implementazione, gestione e supporto”.

    acquisizione autenticazione avanzata canale Datablink sicurezza WatchGuard Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    QNAP presenta il nuovo NAS AI-Ready

    17/04/2019

    Siportal fornitore “online” per le PA

    11/07/2011

    Panda Security: attenzione puntata sulla formazione del canale

    19/12/2014

    Vodafone, il 5G e la telemedicina

    08/11/2018

    CSSA: servizio più efficiente con TomTom Telematics

    24/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare