• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Allied Telesis stringe un accordo con Eurotempest
    Infrastrutture

    Allied Telesis stringe un accordo con Eurotempest

    Di Laura Del Rosario25/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il leader del Networking collabora con il provider di prodotti e sistemi IT per garantire infrastrutture di comunicazioni ad alta sicurezza. La partnership è relativa alle soluzioni di rete inviolabili in ambito PA e Difesa

    accordo

    Allied Telesis, fornitore globale di soluzioni switch IP/Ethernet sicure e specializzato nel settore dello sviluppo di reti IP Triple Play, annuncia una partnership tecnologica con Eurotempest per servire mercati PA e Difesa europei con reti ad altissima sicurezza.

    Eurotempest è una delle poche aziende al mondo in grado di fornire soluzioni di comunicazione conformi alle rigide normative TEMPEST, ed è Navy-Radome_atigià molto attiva in ambito EMEA. L’adozione delle soluzioni schermate/TEMPEST riguarda le infrastrutture Ict realizzate secondo i criteri dell’Information Assurance. La certificazione degli apparati TEMPEST è controllata dalle agenzie di sicurezza e dai dipartimenti della difesa di paesi NATO. Eurotempest produce soluzioni tecnologiche conformi ai dettami TEMPEST e lo fa adottando una serie di iniziative per proteggere ogni singola macchina dalle eventuali azioni di spionaggio. In pratica, ogni singolo apparato viene schermato per non consentire di intercettare i dati trasmessi, attraverso l’analisi delle emissioni, compresi i segnali radio o elettrici, suoni e vibrazioni. Grazie a questa partnership tecnologica, i prodotti di rete di Allied Telesis potranno essere integrati nelle soluzioni Eurotempest.

    “La sicurezza informatica è da sempre un argomento molto critico e, in risposta alle richieste che abbiamo ricevuto dai nostri partner, siamo lieti di annunciare questa alleanza con Eurotempest – dichiara Antonella Santoro, Vice President del Marketing EMEA Allied Telesis -. Siamo certi che questa partnership tecnologica porterà benefici ad entrambe le parti, oltre che ai nostri clienti. Oggi la Pubblica Amministrazione e la Difesa sono fra i principali mercati verticali a cui ci rivolgiamo, tanto che rappresentano circa il 30% del fatturato di Allied Telesis in EMEA”.

    Secondo l’accordo, Eurotempest è il partner tecnologico esclusivo per il mercato TEMPEST, rispetto alla linea completa di prodotti Allied Telesis. Grazie a questa partnership la tecnologia di Allied Telesis è posizionata nel segmento di alta sicurezza dei mercati di governo e di difesa europei, con una gamma completa di prodotti di rete adatti all’uso in ambienti protetti.

    Allied Telesis Difesa Eurotempest PA partnership sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Attiva Evolution ed Ermes: partnership per la web security

    25/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Velocità più elevata e maggiore capienza dello storage con RDX QuikStation 8

    13/09/2016

    ISE 2018: cosa abbiamo imparato sulle nuove frontiere della Collaboration?

    19/02/2018

    Smartphone rugged: un trend in ascesa

    11/10/2017

    CWS è System Integrator Partner di Canon

    22/07/2016

    QSL Italia dà più spazio al canale

    08/02/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare