• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»ARCHOS rivoluziona l’Internet of Things con PicoWAN
    Infrastrutture

    ARCHOS rivoluziona l’Internet of Things con PicoWAN

    Di Redazione Top Trade08/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società annuncia il lancio di un network unificato basato su LoRA

    Forte dei risultati del Q3 che hanno registrato un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2014 , Archos presenta PicoWAN, il primo RF network LP-WAN (Low Power – Wide Area Network) per oggetti connessi: collaborativo, globale, internazionale e disponibile a un prezzo estremamente vantaggioso.

    La chiave di questa innovazione è un protocollo unico di comunicazione wireless di rete basato sull’utilizzo di pico-gateway che, al contrario delle antenne presenti sui tetti, si presentano sotto forma di spine intelligenti connesse ad Internet via WiFi o Ethernet. PicoWAN pianifica di distribuire gratis fino a 200.000 pico-gateway entro la fine del 2016 per garantire la distribuzione di una rete globale in tutta Europa.

    PicoWAN offrirà un piano di abbonamento che partirà da 50 centesimi di euro all’anno per oggetto connesso. PicoWAN riverserà a tutti quelli che utilizzeranno questa tecnologia (o i pico-gateway) fino al 50% dei profitti ottenuti dalle connessioni che passano attraverso i pico-gateway.

    Il software integrato negli oggetti connessi sarà disponibile gratuitamente per tutti gli sviluppatori e system integrator che operano su mercati verticali o consumer e che potranno così impostare il proprio network IoT. Questa tecnologia faciliterà il lancio di diversi oggetti connessi in tutti i settori (salute, agricoltura, domotica, industria e molto altro ancora), grazie al supporto del network PicoWAN disponibile in qualsiasi luogo.

    Archos PicoWAN WiFi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit

    07/02/2023

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Risparmio enegertico: HPE supporta ITALIA IN CLASSE A

    09/03/2020

    Frost & Sullivan Awards 2015: Socomec premiata per la leadership tecnologica dei suoi UPS

    08/04/2016

    Swascan svela le vulnerabilità di Xerox

    08/07/2021

    Fujitsu SP-1425, nuovo scanner documentale da Fujitsu

    09/11/2016

    Canon: nuovi SDK per lo sviluppo di app dedicate agli scanner documentali

    29/07/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare