• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Atom Router di Huawei, il più sottile al mondo

    Atom Router di Huawei, il più sottile al mondo

    Di Laura Del Rosario27/02/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al MWC l’azienda ha presentato il dispositivo che consente la visualizzazione dell’O&M delle reti IP e la misurazione in tempo reale delle prestazioni per utente e per servizio

    Huawei_AtomRouter

    Huawei, azienda specializzata nelle soluzioni di Information and Communication Technology, ha presentato al Mobile World Congress 2014 Atom Router, il più sottile carrier-grade router al mondo. Il dispositivo, della dimensione di un dito, consente di visualizzare l’O&M (Operation and Maintenance) delle reti IP, di misurare in tempo reale le prestazioni per utente e per servizio oltre ad altri servizi a valore aggiunto. Il router può essere facilmente installato su qualsiasi nodo della rete senza la necessità di ricostruire la rete stessa.

    Atom Router si attiva immediatamente dopo essere stato inserito in una porta di un dispositivo della rete esistente, come una stazione base, un router o uno switch, senza bisogno di alimentazione, con un ottimo rapporto costo-efficacia.
    Il dispositivo semplifica le O&M delle reti IP, le cui performance di servizio sono solitamente non visibili per gli operatori. Rendendo visibili le prestazioni, misurando in tempo reale il service level agreement (SLA) e con una funzione rapida di localizzazione degli errori, il router facilita il controllo dell’O&M della rete.

    Il dispositivo consente un’evoluzione graduale dell’aggiornamento della rete come ad esempio da GSM/UMTS a LTE/LTE-Advanced, da IPv4 aIPv6, e dal tradizionale DC al future-ready DC. Inoltre, l’SDN (Software Defined Network), di cui è dotato Atom Router, consente agli operatori di rendere disponibili applicazioni di servizio, favorendo l’evoluzione di rete in funzione delle esigenze di mercato.

    Atom Router Huawei Mobile World Congress O&M
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Combinazione innovativa con Allied Telesis

    26/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Marco Beltramo è il nuovo Head of Sales di RS Components Italia

    24/03/2020

    BB Tech Group distribuisce EagleHeaps di Eagle Network

    22/07/2016

    V-Valley distribuisce Sophos

    24/07/2012

    Gestione dei Big Data: prestazioni più veloci con i nuovi server IBM Linux

    09/09/2016

    Una nuova Senior Marketing Manager per Mimaki Europe

    04/12/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare