• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Brocade Vyatta Controller: si va a grandi passi verso il networking user-centric
    Infrastrutture

    Brocade Vyatta Controller: si va a grandi passi verso il networking user-centric

    Di Redazione Top Trade24/09/2014Updated:23/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo controller SDN permette di effettuare i primi passi verso la nuova era IP. Garantisce un ponte tra le architetture esistenti e quelle di prossima generazione

    Networking

    Brocade Vyatta Controller, che sarà disponibile a partire dal mese di novembre 2014, è il nuovo controller SDN che permette di effettuare i primi passi fondamentali verso la nuova era IP.
    Supportato a livello commerciale da Brocade, il controller è progettato in linea con l’OpenDaylight Project, un’iniziativa open source basata su community che ha l’obiettivo di accelerare l’adozione di SDN e NFV (Network Functions Virtualization) per garantire livelli di agilità ed efficienza non raggiungibili con il networking IP tradizionale.

    Brocade Vyatta Controller offre una piattaforma aperta per la gestione scalabile di servizi end-to-end su una vasta gamma di infrastrutture di rete sottostanti fisiche e virtuali, come switch, router, firewall, VPN e load balancer. Garantisce un approccio semplice e a basso rischio all’SDN, con una piattaforma open-source testata e supportata a livello commerciale che permette agli utenti di migrare in modo graduale i workload eseguendoli sull’infrastruttura attuale in un ambiente SDN.
    Facilmente implementato come Virtual Machine (VM) sui principali hypervisor, Brocade Vyatta Controller è interoperabile con le famiglie di prodotti Brocade MLXe, VDX, ICX, vADX e vRouter e con le più diffuse soluzioni di infrastruttura di terze parti. Così gli architetti e gli amministratori di rete possono operare all’interno delle loro reti multi-vendor sulla base di policy e approcci specifici per le loro necessità.
    L’infrastruttura di rete evolve per integrare l’NFV e altre tecnologie emergenti, di conseguenza Brocade Vyatta Controller garantisce un ponte tra le architetture esistenti e quelle di prossima generazione.

    Offerto da OpenDaylight, Brocade Vyatta Controller fornisce anche numerose opzioni su come i clienti sviluppano o creano le applicazioni. Garantisce una piattaforma stabile di sviluppo open-source per aziende e sviluppatori di terze parti, con portabilità completa su ogni controller basato su OpenDaylight. Con acceso diretto al codice controller e il supporto degli esperti sviluppatori di Brocade e della community OpenDaylight, i clienti possono accelerare le applicazioni e lo sviluppo di funzionalità facendo affidamento alla community e agli sviluppatori indipendenti, mantenendo tutti i diritti di proprietà intellettuale.

    Brocade Brocade Vyatta Controller Controller SDN Network Function Virtualization Networking user-centric OpenDaylight Project Software Defined Networking
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    È Magic il Wi-Fi di nuova generazione di devolo

    19/05/2022

    EnGenius: nuovo access point WI-FI 6 da parete per l’hospitality

    29/04/2022

    Netgear estende la linea di access point gestiti

    20/04/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Logistica più agile grazie alla tecnologia Panasonic

    24/02/2021

    “Nutri la tua creatività” con Ricoh

    26/09/2014

    Panasonic, display professionali per il digital signage

    03/09/2012

    Partner eccellenti: arriva il riconoscimento di Fortinet

    31/01/2014

    Canon, un nuovo programma per rilanciare il ruolo dei partner

    28/06/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare