• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Con D-Link Wi-Fi sicuro in tutte le stanze
    Infrastrutture

    Con D-Link Wi-Fi sicuro in tutte le stanze

    Di Redazione Top Trade13/01/2016Updated:12/01/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentato il nuovo Range Extender DAP-1620, che permette di eliminare i cavi superflui e i rallentamenti di rete dovuti a colli di bottiglia e segnale debole

    DAP-1620_A1_Image L(Front)

    DAP-1620 è il nuovo Range Extender di D-Link con standard wireless AC1200 Dual-Band studiato per espandere il segnale Wi-Fi per assicurare a tutti i dispositivi collegati una connessione veloce e stabile, potenziando la rete nelle stanze in cui serve, anche negli angoli più difficili da raggiungere e attraverso muri spessi.

    I Range Extender servono a riprodurre il segnale esistente per contribuire a ridurre i colli di bottiglia e migliorare la stabilità della rete in caso ci siano molti dispositivi connessi. Grazie all’adozione dell’ultimo standard AC, il DAP-1620 permette di raggiungere velocità di trasmissione dati fino a 1200 Mbps, inoltre la tecnologia Dual-Band permette di sfruttare entrambe le frequenze (2,4Ghz e 5 Ghz) garantendo prestazioni migliori in caso si debbano gestire più connessioni contemporaneamente, con meno interferenze da altre fonti come Bluetooth e microonde.

    Con il DAP-1620 è possibilei far diventare “senza fili” prodotti che sono predisposti per il Wi-Fi ma che ancora non lo sfruttano, come computer desktop, smart TV, console di gioco, in modo da ridurre i cavi visibili e poter posizionare questi dispositivi dove si preferisce, senza essere vincolati al cavo ethernet. Tutti i Range Extender di D-Link assicurano la retrocompatibilità con i precedenti standard Wireless, senza che le prestazioni generali della rete ne risentano. Impostare il DAP-1620 è semplice, anche tramite app, grazie alla configurazione guidata set-up wizard e WPS (WiFi Protected Setup).

    I Range Extender rappresentano anche una soluzione per risolvere i problemi di connettività in viaggio, per esempio negli hotel con accesso ad internet via cavo o con limitazioni ai dispositivi collegabili: in questi casi è sufficiente registrare il DAP-1620 alla rete dell’hotel e connettere i propri dispositivi direttamente al segnale D-Link, in modo sicuro grazie ai protocolli di protezione WPA2/WPA.

    AC1200 Dual-Band D-Link Range Extender
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Aerohive lancia l’access point e switch da parete con funzionalità IoT native

    20/09/2017

    Da Schneider Electric una nuova generazione di EcoStruxure Building

    07/11/2018

    Dal vecchio Hi-Fi alla nuova Tecnologia Streaming

    01/11/2016

    Con Symantec dici addio agli attacchi mirati

    02/12/2013

    Lenovo è al Focus Live di Milano

    05/11/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare