• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Cyber Crime addio con eScan Enterprise Edition
    Infrastrutture

    Cyber Crime addio con eScan Enterprise Edition

    Di Laura Del Rosario23/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova suite antivirus tutela enti e aziende da Virus, Spyware, Spam, Phishing, Trojan, Hacking e minacce zero-day. MWL, NILP, DIRC sono le tecnologie di proprietà eScan a garanzia di una protezione completa

    antivirus

    La protezione per le aziende è diventata sempre più importante. Avere PC e rete fuori uso significa spesso paralizzare qualsiasi attività lavorativa, oltre che subire un danno economico e di immagine. La nuova eScan Enterprise Edition serve proprio per permettere alle aziende, pubbliche e private, di salvaguardare le informazioni pubbliche e neutralizzare le attività di hacking, i furti dei dati sensibili e l’appropriazione di identità.
    La nuova suite antivirus per PC e Server Windows, sviluppata per Pubbliche Amministrazioni e grandi aziende, fornisce una protezione totale da Virus, Spyware, Spam, Phishing, Trojan, Hacking e minacce zero-day, un tipo di attacco informatico che inizia nel “giorno zero” cioè nel momento in cui viene scoperta una falla di sicurezza nel sistema informatico.

    eScan Enterprise Edition utilizza un numero ridotto di risorse in modo da effettuare qualsiasi altra operazione senza alcun tipo di rallentamento e senza vincoli legati all’aggiornamento hardware. Basti pensare che in modalità idle utilizza solamente 10 MB di memoria RAM, contro i 70 MB utilizzati mediamente dagli altri sistemi antivirus.
    La soluzione si contraddistingue anche perchè dotata di interfaccia web intuitiva e sicura grazie alla tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) utilizzata per cifrare le comunicazioni fra il server e i client, così da ridurre il rischio che le informazioni web possano essere utilizzate in modo illecito da terzi. Il nuovo sistema centralizzato eScan Management Console (EMC) basato su web, in più, permette agli amministratori deputati alla security aziendale di controllare tutte le attività degli antivirus installati nei PC dell’ufficio e tramite l’utilizzo di file Hotfix possono anche gestire gli aggiornamenti critici rilasciati da eScan e da Microsoft per assicurarsi che tutti i client nella rete siano aggiornati contemporaneamente.
    Tra le tecnologie di proprietà utilizzate per garantire una totale protezione troviamo MWL (MicroWorld Winsock Layer), DIRC (Controllo della Reputazione per Domini e IP) e NILP (Non-Intrusive Learning Pattern).

    eScan offre assistenza tecnica gratuita per tutte le suite sia tramite email che telefonicamente attraverso il supporto di operatori italiani specializzati, anche nella fase di installazione del software e per effettuare le attività di rimozione del malware sfruttando, se necessario, il tool di telecontrollo, basao sul noto TeamViewer, integrato in tutti i software eScan.

    La demo gratuita è disponibile qui.

    Antivirus Cyber Crime eScan eScan Enterprise Edition sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    La sicurezza Ernitec nel listino di EET

    29/03/2023

    Uranium Backup celebra il World Backup Day con uno sconto speciale

    27/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Oki Systems Italia sostiene la popolazione giapponese

    05/04/2011

    Colt offre ai rivenditori una soluzione di storage basata su cloud

    22/05/2013

    Il nuovo Blue Coat PacketShaper

    15/04/2012

    Sanità e digitalizzazione: il dato prima di tutto

    17/10/2018

    La produzione IP Live di Sony a IBC 2019

    11/09/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare