• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»NETGEAR D6400, il primo modem router VDSL con tecnologia AC
    Infrastrutture

    NETGEAR D6400, il primo modem router VDSL con tecnologia AC

    Di Redazione Top Trade03/04/2015Updated:02/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il router AC1600 WiFi VDSL/ADSL Dual Band garantisce maggiore velocità del segnale wireless e supporta fino a dieci device

    NETGEAR porta in Italia, unico Paese europeo insieme alla Gran Bretagna, il primo modem router VDSL con tecnologia AC. Progettato per le abitazioni di grandi dimensioni e con molti dispositivi connessi, il D6400 supporta fino a 10 device, come smartphone, tablet, laptop computer, SmartTV, console di gioco e lettori Blu-ray, garantendo una connessione veloce ed affidabile. Grazie alle funzionalità integrate di VDSL e ADSL2 e alla presenza di una porta Gigabit Ethernet WAN, il nuovo modem router AC è indicato sia per le connessioni via cavo, sia per quelle in fibra. Raggiunge una velocità wireless fino a 1,6 Gbps (AC1600 WiFi = 300+1300Mbps).

    Il D6400, compatibile con i dispositivi WiFi AC e con quelli con tecnologia 802.11 a/b/g/n, è dotato di amplificatori ad alta potenza che supportano le applicazioni più complesse, come streaming HD, gaming online e download simultanei. Il Dual Band elude le interferenze wireless, mentre la connessione cablata Gigabit rende lo streaming HD e il gaming più fluido.

    Il nuovo modem router NETGEAR è dotato della funzionalità Beamforming+, che aumenta la velocità e l’affidabilità della connessione WiFi e ne estende la copertura, offre due porte integrate USB ReadySHARE che consentono di accedere in modalità wireless alla stampante USB e condividere i file salvati nella periferica collegata sulla rete e, grazie alla funzionalità DLNA, è possibile riprodurre i file multimediali sulle console di gioco e sulle TV DLNA. Inoltre, è possibile gestire le impostazioni del modem router attraverso Genie, l’app che permette di controllare, monitorare, gestire e riparare la rete domestica. Con Geniesi può facilmente accedere alla rete di casa, visualizzare la mappa, controllarne l’utilizzo, bloccare l’accesso di alcuni dispositivi al WiFi e gestire quello degli ospiti e rendere più sicura la navigazione web. Infine, con la funzionalità AirPrint è possibile stampare da iPad o iPhone.

    dual band Modem router Netgear rete wireless VDSL WI-FI AC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    20/07/2022

    Con Hom-io Melchioni Ready fa gli ambienti domotici

    20/07/2022

    Zyxel lancia nuova gamma di AP WiFi 6E

    05/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Strhold presenta la piattaforma Ibm SaaS per i mercati retail e aerospace

    01/09/2011

    Risposta KIOXIA per le esigenze di server e storage

    18/06/2020

    Iris di Trust trasforma ogni spazio in una meeting room

    22/03/2021

    Icy Box distribuito in Italia da Ingram Micro

    17/11/2015

    Galaxy 300: si amplia la gamma di Schneider Electric

    02/03/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare