• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»NETGEAR D6400, il primo modem router VDSL con tecnologia AC
    Infrastrutture

    NETGEAR D6400, il primo modem router VDSL con tecnologia AC

    Di Redazione Top Trade03/04/2015Updated:02/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il router AC1600 WiFi VDSL/ADSL Dual Band garantisce maggiore velocità del segnale wireless e supporta fino a dieci device

    NETGEAR porta in Italia, unico Paese europeo insieme alla Gran Bretagna, il primo modem router VDSL con tecnologia AC. Progettato per le abitazioni di grandi dimensioni e con molti dispositivi connessi, il D6400 supporta fino a 10 device, come smartphone, tablet, laptop computer, SmartTV, console di gioco e lettori Blu-ray, garantendo una connessione veloce ed affidabile. Grazie alle funzionalità integrate di VDSL e ADSL2 e alla presenza di una porta Gigabit Ethernet WAN, il nuovo modem router AC è indicato sia per le connessioni via cavo, sia per quelle in fibra. Raggiunge una velocità wireless fino a 1,6 Gbps (AC1600 WiFi = 300+1300Mbps).

    Il D6400, compatibile con i dispositivi WiFi AC e con quelli con tecnologia 802.11 a/b/g/n, è dotato di amplificatori ad alta potenza che supportano le applicazioni più complesse, come streaming HD, gaming online e download simultanei. Il Dual Band elude le interferenze wireless, mentre la connessione cablata Gigabit rende lo streaming HD e il gaming più fluido.

    Il nuovo modem router NETGEAR è dotato della funzionalità Beamforming+, che aumenta la velocità e l’affidabilità della connessione WiFi e ne estende la copertura, offre due porte integrate USB ReadySHARE che consentono di accedere in modalità wireless alla stampante USB e condividere i file salvati nella periferica collegata sulla rete e, grazie alla funzionalità DLNA, è possibile riprodurre i file multimediali sulle console di gioco e sulle TV DLNA. Inoltre, è possibile gestire le impostazioni del modem router attraverso Genie, l’app che permette di controllare, monitorare, gestire e riparare la rete domestica. Con Geniesi può facilmente accedere alla rete di casa, visualizzare la mappa, controllarne l’utilizzo, bloccare l’accesso di alcuni dispositivi al WiFi e gestire quello degli ospiti e rendere più sicura la navigazione web. Infine, con la funzionalità AirPrint è possibile stampare da iPad o iPhone.

    dual band Modem router Netgear rete wireless VDSL WI-FI AC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Microsoft 365 e Office 2021: quali differenze?

    11/04/2022

    Gamification: ecco perché è utile anche per il personale di magazzino

    12/11/2020

    Mimaki: la qualità fotografica arriva nella stampa 3D

    30/08/2017

    Sempre in rosso il mercato dei pc client

    06/11/2011

    Antonio Pusceddu è Head of Corporate Sales di F-Secure per l’Italia

    20/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare