• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Wi-Fi più potente con Ruckus ZoneFlex R710, il primo access point 802.11ac Wave 2
    Infrastrutture

    Wi-Fi più potente con Ruckus ZoneFlex R710, il primo access point 802.11ac Wave 2

    Di Redazione Top Trade02/04/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il dispositivo offre prestazioni Wi-Fi Multi-Gigabit per aiutare le aziende e i service provider a soddisfare l’incremento delle richieste di maggior capacità e velocità del wireless

    ZoneFlex R710 è il primo access point Wi-Fi targato Ruckus Wireless basato sulle caratteristiche Wave 2 dello standard 802.11ac, che espande il Wi-Fi abilitando prestazioni multi-gigabit e capacità senza precedenti.

    Il dispositivo accoglie i notevoli progressi tecnici apportati dallo standard 802.11ac, che consente la trasmissione simultanea di più flussi client a device diversi sulla stessa frequenza, una nuova funzionalità attesissima chiamata multi-user multiple input/ multiple output (MU-MIMO). Si raggiunge così una densità dei dispositivi mobili due volte superiore rispetto a Wave 1 e una velocità di trasmissione di dati aggregati superiore a due gigabit al secondo.

    La città di San José, California, è tra le prime organizzazioni a implementare ZoneFlex R710 all’interno di un ambiente di produzione, riscontrando grande valore nella migrazione alla nuova tecnologia Wave 2 802.11ac. “Siamo a un punto di svolta nel settore, dovendo far fronte a una domanda insaziabile di capacità e di velocità wireless” ha dichiarato Vijay Sammeta, Chief Information Officer della città di San José. “Abbiamo bisogno di poter pianificare e di essere pronti per dispositivi e servizi che non abbiamo visto finora. Wave 2 rappresenta un investimento in una piattaforma che non solo soddisfa le nostre esigenze attuali, ma che incontrerà anche quelle future, che ad ora non possiamo prevedere. Ruckus ZoneFlex R710 ci aiuta a passare al livello successivo”. Secondo Sammeta, dopo l’installazione di Ruckus ZoneFlex R710, la città è stata in grado di realizzare netti miglioramenti delle prestazioni, raggiungendo più di 445 megabit al secondo di velocità con i computer portatili con capacità two-stream e più di 200 megabit al secondo con smartphone single-stream.

    L’access point Ruckus ZoneFlex R710 supporta fino a quattro flussi spaziali e 500 client simultanei. Integra inoltre BeamFlex+, la tecnologia brevettata alla base delle antenne adattive di Ruckus Wireless, progettata per migliorare il funzionamento della tecnologia Wave 2 802.11ac grazie all’ottimizzazione della copertura dell’antenna per singolo client, per base di trasmissione.

    Grazie a quattro array dual-band di antenne intelligenti, ZoneFlex R710 è in grado di creare dinamicamente oltre 4.000 modelli unici di antenne direzionali per radio, attenuare fino a 15 dB di interferenza RF, riducendo anche quelle co-canale. Le antenne intelligenti dual-polarized permettono anche a R710 di adattarsi automaticamente ai cambiamenti dovuti all’orientamento dei dispositivi client mobili come smartphone e tablet, contribuendo a massimizzare le prestazioni uplink e a garantire una ricezione impareggiabile dei segnali deboli di client mobili.

    Con BeamFlex+, ZoneFlex R710 offre inoltre un miglioramento in termini di prestazioni e gamma, fornendo fino a 5dB di segnale e una velocità di trasferimento di dati aggregati di oltre due gigabit al secondo (Gbps), 1733 Mbps (@ 5 GHz) e 800 Mbps (@ 2,4 GHz). Compatibile con i client Wi-Fi esistenti, può funzionare come un access point Wi-Fi autonomo o come parte di una Ruckus Smart Wireless LAN (WLAN) gestita centralmente. Inoltre, il dispositivo è dotato di porte Ethernet dual Gigabit che possono essere aggregate per soddisfare i requisiti di throughput di picco per la massima protezione dell’investimento. ZoneFlex R710 supporta il multiplexing spaziale, l’antenna adattiva di commutazione e di trasmettere beamforming – progettata per garantire che le prestazioni e l’affidabilità Wi-Fi non vengano mai compromessi. ZoneFlex R710 mantiene pienamente la funzionalità 4×4: 4 802.11ac con 802.3af Power over Ethernet (PoE), eliminando la necessità di costosi aggiornamenti degli switch cablati.

    Access Point Wireless reti Ruckus Wireless standard 802.11ac Wi-Fi Multi-Gigabit wireless
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit

    07/02/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Android supera Blackberry e iPhone

    01/11/2010

    NEC è con signageOS per una Piattaforma Modulare Aperta

    11/03/2020

    Connessione Internet più veloce con i due nuovi modem VDSL Netgear

    10/10/2016

    Alias è sempre più presente nel mercato storage

    28/03/2011

    ARCHOS al Mobile World Congress 2018

    23/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare