• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Attacco ad Anthem: i fornitori di servizi sanitari nel mirino degli hacker
    Portale News

    Attacco ad Anthem: i fornitori di servizi sanitari nel mirino degli hacker

    Di 09/02/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    John Gunn commenta il furto di informazioni di cui è stata vittima la seconda più grande assicurazione sanitaria negli States. Dopo le banche, ora i nuovi obiettivi sono loro

    Security

    Ancora un attacco hacker negli Stati Uniti. Questa volta la vittima è stata la Anthem, la seconda più grande assicurazione sanitaria negli States con quasi 40 mila clienti.
    Il furto delle informazioni è stato di una portata impressionante con circa 80 milioni di persone tra clienti e dipendenti coinvolte.
    A sottolineare la gravità dell’attacco ci ha pensato John Gunn, Vice President Corporate Communication di VASCO Data Security, che ha sottolineato come “Vi è significativamente maggior valore nei numeri di previdenza sociale che in quelli di carte di credito. I numeri di carte di credito rubati sono come il pesce, deperiscono in fretta. Dopo una violazione le banche emettono subito nuove carte di credito, pertanto gli hacker devono vendere le informazioni sottratte molto rapidamente, finché queste possono essere usate per compiere frodi. In molte nazioni non vengono emessi nuovi numeri di previdenza sociale e quindi gli hacker possono vendere quelli rubati o commettere delle frodi anche negli anni a seguire”.

    Gli attacchi ad istituti sanitari avrebbero una portata, ed un valore, molto più pesanti di quelli agli istituti finanziari: “Fornitori di servizi sanitari e compagnie di assicurazioni posseggono numeri di previdenza sociale che nei circuiti criminali valgono da 10 a 20 volte di più rispetto ai numeri di carte di credito. In termini economici, gli hacker che hanno colpito Anthem hanno portato via l’equivalente economico di circa un miliardo di carte di credito – spiega Gunn -. In risposta ad un massiccio aumento degli attacchi, le banche hanno accresciuto la loro spesa in sicurezza IT in modo drammatico e continueranno a farlo. In altri settori, come la sanità, organizzazioni che gestiscono enormi database di informazioni di estremo valore saranno costrette a fare lo stesso”.

    E mentre le banche si attrezzano per contrastare le minacce alla sicurezza loro e dei loro clienti per gli hacker diventano sempre più attraenti obiettivi alternativi.
    “Poiché spendono di più per la sicurezza informatica, le banche naturalmente diventano obiettivi più difficili per gli hacker (in ottobre Jamie Dimon, CEO di JPMorgan Chase, ha detto che la banca avrebbe raddoppiato il suo budget per la sicurezza IT nei prossimi 4 o 5 anni, mentre Brian Moynihan, CEO di Bank of America, ha affermato che il dipartimento di sicurezza informatica non ha nessuna limitazione di budget) – conclude Gunn -. Poiché le banche diventano più sicure, obiettivi alternativi come fornitori di servizi sanitari e compagnie di assicurazioni diventano molto più attraenti per gli hacker: l’attacco ai danni di Anthem rappresenta un evento spartiacque, che segna appunto l’inizio di una nuova ondata di attacchi mirati a questo tipo di organizzazioni”.

    Anthem Attacco hacker Commento Hacker attack John Gunn VASCO Data Security
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Correlati

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022

    ArrowSphere si certifica ISO 27001

    20/12/2021
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Approccio comunicativo per il retail OKI a Viscom 2018

    17/10/2018

    Arriva l’Enterprise Session Border Router firmato Patton

    10/06/2014

    Exclusive Networks firma l’accordo con Alsid

    22/06/2020

    Praim: Pedro Herrera-Iglesias guida la Spagna

    27/06/2017

    IoT Health: nel medicale l’impossibile diventa realtà

    09/06/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare