• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»mHealth: il futuro della sanità
    Portale News

    mHealth: il futuro della sanità

    Di Redazione Top Trade28/04/2015Updated:29/04/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecco tutto ciò che bisogna sapere sulla mHealth, la sanità mobile: rappresenta il futuro e promette vantaggi sia per i medici che per i pazienti

    app sanitarie

    mHealth è un termine sempre più usato negli ultimi tempi riguardo al settore sanitario. Sta infatti per Mobile Health, ossia quelle insieme tecnologie mobili dedicate alla sanità e al benessere fisico. Basterà infatti un cellulare o un tablet dotato di una connessione ad Internet, che può essere scelta dopo aver messo i piani tariffari per cellulari dei diversi operatori a confronto per trovare il più adatto alle proprie esigenze, per poter accedere alle grandi novità della mHealth. Smartphone, tablet e dispositivi indossabili diventano così utili strumenti di diagnosi, che permettono ai cittadini di avere accesso immediato a parametri come battito cardiaco, respirazione e tanti altri.

    Le potenzialità della mHealth

    Tonio Borg, Commissario europeo per la Salute, dichiara che le potenzialità della mHealth risiedono nel fatto che darà ai cittadini la possibilità di occuparsi in prima persona della propria salute, alleggerendo al contempo il lavoro dei medici. In tal modo si potrà giungere a sistemi sanitari più moderni, efficienti e sostenibili, con i conseguenti risparmi in termini di tempo e denaro. Anche le aziende ne beneficeranno, con la possibilità di intraprendere nuovi business plan che genereranno grandi ricavi.

    Al giorno d’oggi sono già oltre 100.000 le app di sanità disponibili sui diversi device. Le 20 applicazioni più diffuse sono già presenti su 231 milioni di dispositivi in tutto il globo. Si stima che entro il 2017 3,4 miliardi di persone possederanno uno smartphone, e la metà di queste utilizzerà app mHealth. Nello stesso lasso di tempo il sistema sanitario potrebbe risparmiare la cifra astronomica di 99 miliardi di euro grazie alle nuove tecnologie.

    Varie soluzioni per la sanità digitale

    Sono già presenti sul mercato app destinate a vari usi: dalla misurazione della pressione sanguigna fino ai consigli per la dieta. Le nuove soluzioni potranno essere d’aiuto anche nei paesi in via di sviluppo, permettendo a chi è lontano dagli ospedali di inviare dati biometrici ai professionisti sanitari. Colossi informatici e start-up sono già al lavoro in questo campo, come testimonia l’investimento di Vestigen, una società slovacca che attualmente sta sviluppando un sistema di analisi biologica per Project Ara, il nuovo cellulare di Google.

    Si è già parlato poi di Research Kit di Apple, il bundle di app dedicate al controllo della salute. La mHealth rappresenta quindi un panorama molto affascinante, in grado di semplificare la vita di cittadini e medici, nonché consentire un risparmio nazionale ai sistemi sanitari di tutto il mondo.

    app sanitarie mhealth mobile health SANIT-e Sanità digitale smartphone
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZTE Axon 40 Pro lanciato sul mercato internazionale

    12/07/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    Estetica da premio per l’ultimo smartphone di OPPO

    20/04/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Bestit distribuisce le soluzioni consumer di Panda Security

    21/05/2013

    NEC: la direzione commerciale in EMEA cambia volto

    15/03/2016

    Seagate stabilisce nuovi standard

    23/03/2011

    La digitalizzazione delle PMI italiane

    29/08/2019

    LaCie migliora il premiato 5big con la tecnologia Thunderbolt 2 e RAID 5

    08/04/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare