• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Pharma e digitale in Italia, a che punto siamo?
    Portale News

    Pharma e digitale in Italia, a che punto siamo?

    Di Laura Del Rosario22/05/2014Updated:20/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 68% del pharma italiano ha un budget dedicato al digitale, ma queste risorse rappresentano una percentuale ridotta degli investimenti in marketing e comunicazione

    digitalizzazione

    Le esigenze sanitarie spingono sempre più in direzione digitalizzazione. Molti i benefici che se ne trarrebbero per la collettività, per medici, pazienti e cittadini tutti. E molti anche i risparmi legati ad un’operazione simile. Ma non tutte le aziende sono pronte a recepire queste nuove istanze.

    Il 68% dei responsabili del Marketing e della Comunicazione che operano in aziende del farmaco e di dispositivi medici in Italia ha un budget dedicato alle attività digitali. Un dato che a prima vista potrebbe sembrare incoraggiante. Si tratta di risorse riservate alla comunicazione 2.0, il cui ammontare, tuttavia, pare ancora piuttosto esiguo: solo l’11% dei manager del Pharma dedica al Digital fra il 30 e il 50 per cento di tutto il proprio budget, e nessuno più del 50%. Il 56% dei comunicatori professionali delle aziende Pharma destina invece al digitale meno del 10% del proprio budget e il 33% dal 10 al 33 per cento delle risorse a sua disposizione.

    I dati fotografano un universo farmaceutico ancora restio a scommettere sul digitale, ma la proiezione per il futuro sembra indicare una crescita esponenziale della fiducia negli strumenti 2.0: il 70% dei manager intervistati prevede, per il 2015, un deciso incremento del budget destinato alla comunicazione digitale.

    Questi sono i dati raccolti da HPS–AboutPharma in occasione del 1st Italian Digital Health Summit, gli “Stati Generali” della comunicazione 2.0 in sanità, che si sono svolti a Milano, al Teatro Elfo Puccini. Questi numeri sono stati raccolti attraverso una survey, alla quale per ora hanno risposto 116 Direttori della Comunicazione e del Marketing di aziende del farmaco e di medical device operanti in Italia. Il questionario continuerà a circolare, nelle prossime settimane, fra i manager del “Pharma in Italy”, e i dati saranno ulteriormente affinati. In particolare, AboutPharma renderà a breve disponibili informazioni aggiornate sugli investimenti delle aziende farmaceutiche e di medical device nella comunicazione digitale verso il medico e verso il paziente, ma anche sulle risorse investite nel web monitoring e sull’impegno del top management nel favorire un autentico cambiamento di cultura aziendale verso la comunicazione 2.0.

    1st Italian Digital Health Summit digitalizzazione HPS–AboutPharma Pharma sanità survey “Pharma in Italy”
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Digitalizzazione obiettivo primario per le operazioni portuali

    23/11/2022

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    PFU: scansione fondamentale per la digitalizzazione

    04/10/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Context: Esprinet è il Miglior Distributore Retail

    26/11/2020

    KPP costituisce Kodak Alaris

    04/09/2013

    Cisco e Citrix semplificano il go-to-market

    28/06/2012

    Supporto universale: WEROCK lancia MNT1

    10/03/2022

    Acronis presenta il nuovo Acronis #CyberFit Partner Program

    01/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare