• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sanità digitale, Apple e Ibm collaborano per un nuovo servizio cloud
    Portale News

    Sanità digitale, Apple e Ibm collaborano per un nuovo servizio cloud

    Di Redazione Top Trade17/04/2015Updated:16/04/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Apple condividerà con Ibm i dati di ResearchKit per un nuovo servizio sanitario chiamato Watson Health Cloud: ecco in cosa consiste

    app sanitarie

    Apple continua la sua attività nel campo della sanità digitale. L’azienda di Cupertino ha appena stretto una partnership con Ibm per un nuovo servizio chiamato Watson Health Cloud. La nota società informatica ha infatti studiato un sistema che raccoglierà i dati rilevati dai dispositivi indossabili, come l’Apple Watch, al fine di migliorare la ricerca sanitaria. Tali dati potranno essere inviati previo consenso da chiunque indossi i cosiddetti wearable device e disponga di connessione ad Internet, sia mobile che wi-fi, per il quale ha trovato l’offerta più conveniente magari utilizzando SuperMoney e il suo comparatore di tariffe ADSL.

    Facilitare le diagnosi mediche

    Jonh Kelly, vice presidente senior del settore ricerca e soluzioni di Ibm afferma che grazie a Watson i medici potranno massimizzare gli insight contenuti nei dati di Apple ResearchKit. Lo storage dei dati sicuro offerto da Ibm e gli strumenti di analisi permetteranno ai professionisti della salute di effettuare diagnosi in tempo reale in un modo impensabile fino a poco tempo fa. Questa collaborazione fa seguito alle otto app aziendali create dalla società informatica per i device Apple, nel pack Ibm MobileFirst for iOS.

    Il prossimo step sarà la realizzazione di wellness app di livello enterprise, basate su ResearchKit e destinate a tutti gli ambiti sanitari, dalle malattie al fitness. Tutti i dati raccolti saranno contenuti in Watson Health Cloud piattaforma open source dedicata alla sanità e al benessere, che fa della sicurezza il proprio punto di forza. A tal riguardo Jeff Williams, vice presidente senior delle Operazioni di Apple dichiara che ResearchKit permetterà ai ricercatori di creare app in grado di fornire i cosiddetti “rich data” dalla popolazione globale.

    Non solo la partnership con Apple

    Ibm si dimostra molto attiva nell’innovazione tecnologica sanitaria. Oltre alla collaborazione con Apple, che porterà anche alla realizzazione di nuove wellness app, dopo la creazione del bundle MobileFirst for iOS dedicato al mondo del business, il colosso informatico ha stretto apporti anche con altre società. La partnership con Johnson & Johnson porterà alla creazione di sistemi dedicati all’intelligent coaching e patient recovery, in un progetto di assistenza al paziente, e allo studio di malattie croniche.

    La collaborazione con Medtronic si focalizzerà invece sull’analisi del diabete. Ibm è quindi più lanciata che mai nel mondo della sanità digitale, dopo aver potenziato la propria piattaforma Watson Health grazie alla recente acquisizione di Explorys e Phytel , due start up che si occupavano di raccogliere dati sanitari.

    app sanitarie Apple Apple Watch cloud eHealth Ibm Johnson & Johnson Medtronic ResearchKit SANIT-e Sanità digitale Watson Health Cloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    IBM lancia il nuovo IBM Partner Plus

    05/01/2023

    Migliore infrastruttura IT cloud in tre mosse

    25/11/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    New Style of IT? Hp è preparata!

    31/03/2014

    Las Vegas: CA Technologies, governare supply chain IT dinamiche

    18/05/2010

    Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici

    10/07/2019

    vivo amplia la serie Y con tre nuovi modelli

    24/09/2021

    Ingecom distribuisce ExtraHop in Italia e Penisola Iberica

    16/09/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare