• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smartphone: ecco Figure1, l’app social per i medici
    Portale News

    Smartphone: ecco Figure1, l’app social per i medici

    Di Redazione Top Trade19/03/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Creata da un medico canadese, questa app per smartphone permette agli specialisti di tutto il mondo di discutere sui casi clinici: ecco come

    Gli smartphone sono ormai funzionali a tutti gli ambiti. Persino ai medici, che dopo aver messo le tariffe di Tre a confronto con quelle di Tim, Wind e altri operatori per trovare quella più indicata per le proprie esigenze, possono scaricare un’app social fatta apposta per loro. Il tutto gratuitamente, sia sui dispositivi montanti sistema operativo Android che iOS, grazie all’intuzione di Joshua Landy, specialista in rianimazione a Toronto.

    Un Instagram medico

    Figure 1, questo il nome dell’app per smartphone, è una sorta di Instagram per medici. I dottori possono infatti postare foto, radiografie o altre immagini di esami per la condivisione con altri colleghi, che daranno il loro parere a seconda delle competenze. Oltre ad essere un valido strumento  di discussione, l’app si rivela così un prezioso aiuto per quanto concerne casi difficili, potendo contare sull’opinione di medici sparsi per tutto il globo.

    Landy, che nel 2013 ha messo in piedi una società e raccolto 5,7 milioni di dollari per realizzare questo progetto e lanciarlo a livello internazionale, dichiara che l’idea gli è venuta in maniera poco ortodossa. Lavorando di notte infatti, ha affermato che capita di sentirsi isolati e di aver voglia di parlare con qualcuno. Secondo il medico canadese Figure1 aiuterà i colleghi a imparare gli uni dagli altri, semplicemente tramite il proprio smartphone; in questo modo i dati vengono condivisi, ma senza violare la privacy dei pazienti.

    Una community in costante crescita

    Attualmente l’applicazione è usata da più di 150.000 professionisti del settore sanitario, con un occhio particolare all’espansione in Europa, dove hanno già aderito all’iniziativa decine di migliaia di utenti. Su Figure1 vengono condivisi casi difficilmente incontrabili nel quotidiano, e questo aiuta i medici a fare nuove esperienze; molti medici chiedono aiuto alla comunità su casi particolari, che suscitano molte risposte in pochi minuti. Recentemente il progetto ha ricevuto un finanziamento di  quattro milioni di dollari da Union Square Ventures (già investitori in Twitter e Tumblr) che hanno consentito di allargare il personale, estendere l’attività a livello nazionale e migliorare l’app per smartphone.

    Al momento la società non genera ricavi, secondo Landy ci si potrà pensare solo dopo aver ulteriormente migliorato il prodotto. Di recente è stata stretta una collaborazione con Medici Senza Frontiere. Per il fondatore MSF è un partner molto importante, in quando posta una grande mole di casi interessanti da tutto il mondo; questo ha inoltre fatto sì che molti medici si mettessero in contatto con l’associazione no profit per saperne di più e informarsi sulla possibilità di lavorare per loro. Landy afferma infine di essere interessato a stringere una partnership anche con un’organizzazione dedicata alla lotta al cancro.

    app sanitarie eHealth Figure1 Instagram per i medici Medici Senza Frontiere Medicina digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022

    ArrowSphere si certifica ISO 27001

    20/12/2021

    Snom: nuovo sistema di teleconferenza C520-WiMi Ref.2

    09/06/2021
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Dell: più vantaggi per i partner con il potenziamento del Channel Program

    11/07/2016

    Arrow distribuità Quantum anche in Italia

    27/04/2016

    BlackBerry per Natale

    18/12/2015

    Nasce Digital Magics Health Tech

    29/04/2016

    Nuove feature per Cynny Space

    13/12/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare