• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Tecnologie e ricerca a sostegno delle persone autistiche. Una breccia nel muro e Fondazione Telecom Italia presentano le ultime novità
    Portale News

    Tecnologie e ricerca a sostegno delle persone autistiche. Una breccia nel muro e Fondazione Telecom Italia presentano le ultime novità

    Di Redazione Top Trade26/02/2016Updated:29/02/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’occasione per ricercatori, operatori e famiglie per confrontarsi sull’importanza degli strumenti digitali

    L’Associazione “Una breccia nel muro” e Fondazione Telecom Italia hanno presentato a Roma, nel corso del convegno “Tecnologie a sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico”, le novità tecnologiche sviluppate per il trattamento dei disturbi autistici.

    L’iniziativa è stata un’occasione per ricercatori, operatori e famiglie per confrontarsi sull’importanza degli strumenti digitali – dispositivi per la diagnosi precoce, piattaforme di raccolta dati, comunicatori simbolici, giochi, applicazioni, robot, facilitatori dell’interazione – nell’affrontare il disagio, valutando la portata effettiva delle tecnologie e comprenderne le potenzialità a sostegno del loro impegno quotidiano.

    Nel corso del convegno sono stati illustrati due progetti innovativi Tecnologia fa Breccia dell’Associazione “Una breccia nel muro” e SiDOREMI di ISTI-CNR, realizzati entrambi con Fondazione Telecom Italia. 

    In particolare, Tecnologia fa Breccia ha l’obiettivo di facilitare e far crescere la comunicazione tra le famiglie di bambini affetti da autismo, i terapisti e i supervisori, come pure aumentare nei bambini autistici la motivazione e facilità verso l’apprendimento di alcune abilità tipicamente deficitarie nella sindrome (comunicazione, interazione sociale, sfera di interessi). Tali obiettivi sono raggiunti con la realizzazione di una piattaforma tecnologica (“Breccia Health”), che consente ai genitori di inviare in tempo reale ad un centro di supervisione i dati relativi allo sviluppo del bambino autistico in ambiente naturale, e con l’introduzione di un set di applicazioni (“Breccia App”, con giochi che stimolano l’interazione) ad integrazione del lavoro svolto quotidianamente.

    SiDOREMI (Sistema Domiciliare di Rieducazione Espressiva del Movimento e dell’Interazione) ha lo scopo invece di raccogliere ed elaborare dati ed informazioni a fini diagnostici e di fornire consulenza audiovisiva a distanza ai genitori dei soggetti con sindrome autistica. Ciò viene raggiunto con un dispositivo informatico a tecnologia cloud che, attraverso il controllo gestuale di suoni, musica e grafica generati dai bambini affetti da disturbo autistico, stimola ed enfatizza negli stessi l’interazione con il mondo circostante.

    Con questi progetti, Fondazione Telecom Italia conferma il proprio impegno a fianco del volontariato, della ricerca e delle famiglie nel campo del sociale, intendendo promuovere non soltanto un miglior utilizzo delle nuove tecnologie, ma anche una buona capacità di gestione per aiutare sempre più a “fare bene il bene”.

    autismo Fondazione Telecom Italia SiDOREMI Una breccia nel muro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022

    ArrowSphere si certifica ISO 27001

    20/12/2021

    Snom: nuovo sistema di teleconferenza C520-WiMi Ref.2

    09/06/2021
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Avangate Italia: +20 per cento di fatturato nel 2012

    13/12/2012

    LaCie aggiorna NAS OS 3

    15/07/2013

    Edotto di Exprivia inserito nel Catalogo del Riuso dell’Agid

    10/09/2015

    Avanguardia Intel per la gamma premium Portégé serie X

    13/01/2021

    Celly porta a Barcellona tre nuove collezioni

    01/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare