• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    • Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail
    • motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Cyber security in cattedra con Check Point
    Appuntamenti

    Cyber security in cattedra con Check Point

    Di Redazione Top Trade29/05/2015Updated:02/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 23 e 24 giugno appuntamento a Rimini con Check Point Tech University 2015. Due giorni di approfondimento sulla sicurezza informatica e la protezione dei dati, focus su mobile e BYOD

    Sicurezza It

    Conto alla rovescia per la nuova edizione di uno degli appuntamenti più attesi dedicati alla sicurezza IT: il Check Point Tech University, che si terrà a Rimini il 23 e 24 giugno presso il Savoia Hotel. Due giornate di full immersion nel mondo della sicurezza che permetteranno di scoprire i progetti e le strategie che l’azienda sta adottando per riconoscere e gestire con successo tutte le fasi di un attacco, proteggendo allo stesso tempo i dati aziendali e la privacy dei dipendenti.

    La sicurezza dei dati – siano essi locali o su cloud – passa anche per la protezione dei dispositivi che ne consentono l’accesso: Check Point Tech University 2015 è un appuntamento dedicato ai partner Check Point di ogni livello e grado per dialogare direttamente con gli esperti di sicurezza dell’azienda e scoprire come sviluppare contromisure intelligenti in grado di rilevare le nuove minacce prima ancora che vengano classificate.

    Per arrivare ai dati, i cyber criminali utilizzano infatti tecniche multicanale, rese ancor più efficaci da avanzate tecniche di ingegneria sociale, e non solo. Queste e altre tematiche chiave del momento, come lo sviluppo crescente del BYOD, che ha ridefinito la produttività aziendale, ma pone al contempo le imprese di fronte a nuovi rischi, saranno il fulcro delle due giornate di approfondimento nel mondo della sicurezza IT. Gli esperti Check Point spiegheranno in dettaglio le ultime tecniche di attacco e gli strumenti che i responsabili di sicurezza possono implementare per ottenere una sicurezza semplice da gestire e al contempo realmente efficace. In particolare, i partecipanti potranno assistere a demo su due tematiche chiave quali Mobile Security (e Check Point Capsule) e Threat Prevention.

    “Check Point sa bene che è fondamentale creare occasioni di confronto diretto con il proprio mercato” commenta David Gubiani, Technical Manager Italy di Check Point. “La Tech University è una rinnovata occasione di dialogo e di utile confronto con i partner e gli operatori della sicurezza. Dall’altro lato, è per noi un piacere dedicar loro delle giornate di formazione su misura dalle quali uscire più informati e preparati, con tutti gli strumenti per far fronte alle minacce che sempre più spesso mettono alla prova la sicurezza aziendale”.

    I dettagli dell’appuntamento e il modulo di registrazione sono disponibili qui.

    byod Check Point Check Point Tech University 2015 mobile security protezione dei dati sicurezza informatica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023

    Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    L’entusiasmo dei giovani utenti porta Bitcoin ad avere ancora più popolarità

    28/05/2021

    beSharp è AWS Partner of the Year per l’Italia

    06/12/2022

    Un nuovo manager in CA Technologies

    18/04/2012

    Amazon Chime: l’UC di Amazon

    15/02/2017

    Evolution punta su Smau 2010

    12/10/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare