• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology
    • Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese
    • Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze
    • Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo
    • Riverbed da 5 stelle nella CRN Partner Program Guide
    • Ready Informatica distributore esclusivo deviceTRUST
    • Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano
    • Seafuture 2023: Panasonic protagonista
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Come avere successo con l’e-commerce
    Portale Bitmat

    Come avere successo con l’e-commerce

    Di Redazione Top Trade10/07/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Manhattan Associates analizza il fenomeno e suggerisce alcuni accorgimenti

    e-commerce

    In linea con la tendenza globale, anche in Italia l’e-commerce risulta in continua crescita, con un numero sempre maggiore di persone che decidono di comprare online. Secondo i dati inerenti alle vendite del 2014, 11 milioni di persone hanno fatto acquisti sul web almeno una volta al mese, mentre sono 22 milioni gli utenti che hanno effettuato almeno un acquisto online nella loro vita. La crescita delle transazioni via web nel corso degli anni è cresciuta fino a raggiungere un incremento del 22,1%, con 200 milioni di transazioni effettuate nel 2014. In quest’ottica di continuo sviluppo, per fidelizzare i clienti, i retailer devono provvedere a garantire che i negozi fisici e i canali virtuali siano pienamente integrati per fornire ai clienti esperienze personalizzate attraverso i vari canali, in qualsiasi momento.

    Manhattan Associates prevede che nei prossimi dodici mesi, l’impennata delle aspettative dei consumatori guiderà uno dei più grandi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel settore retail, dopo il decollo dell’e-commerce.

    Sull’onda di questo andamento, i rivenditori potranno rafforzare le relazioni con i clienti ottenendo risultati sia in termini di fiducia sia di profitto.

    Fondamentale, secondo Manhattan Associate, potenziare l’assistenza nella vendita al dettaglio per rispondere alle esigenze di continuità del servizio e del flusso di informazioni da parte dei clienti. Ciò significa che, ogni volta in cui si verifica un problema, i clienti si aspettano di poter far riferimento al negozio al quale si sono rivolti.

    Si rende quindi necessaria la creazione di unico stock virtuale. I prodotti devono essere monitorati durante tutto il ciclo di vita: sia che si trovino in un magazzino, su un camion, in un deposito oppure sullo scaffale di un negozio. Un unico inventario combinato a un sistema di gestione degli ordini dei clienti permette a negozi, magazzini, servizi logistici e produttori di lavorare in sintonia per consegnare i prodotti nelle mani dei consumatori nel luogo e nel momento richiesto e nel modo più redditizio per l’azienda.

    Fondamentale anche gestire efficacemente il processo del reso, fattore che più incide sulla redditività delle vendite on-line. Sono molti i prodotti che, pur richiesti e potenzialmente vendibili, sono bloccati nel percorso del reso, quindi invisibili per l’azienda e non disponibili per il cliente. Questi prodotti rappresentano delle vendite mancate e, di conseguenza, una perdita di profitto. L’idea di un unico inventario e di un sistema di gestione degli ordini ottimizzato dovrebbe coinvolgere anche il percorso inverso della supply chain.

    Considerato il diffondersi dell’e-commerce è necessario dotarsi delle ultime innovazioni del settore per avere più forza competitiva come avvalersi di Big Data  per analizzare in tempo reale i temi più interessanti sui social media e creare così offerte e proposte basate sulla posizione geografica e sulle tendenze; oppure potrebbe richiedere l’utilizzo di massa di soluzioni di clienteling, che forniscono ai dipendenti a contatto con il cliente alcuni supporti per facilitare le relazioni, vendite e redditività; o ancora potrebbe anche trattarsi della creazione di più concept store o di nuovi metodi per snellire le consegne.

    Nell’ambiente retail di oggi, la prima regola per avere successo è mettere sempre al centro chi effettua l’acquisto. I clienti hanno ampia possibilità di scelta, sia in termini di disponibilità che di prezzo – fidelizzarli rappresenta la sfida più difficile per questo è importante rendere il processo e l’esperienza d’acquisto più in linea con le sue diverse esigenze.

    e-commerce Manhattan Associates Retail
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023

    Seafuture 2023: Panasonic protagonista

    29/05/2023

    Con Yard Management supply chain davvero unificata

    26/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più letti

    ContactLab punta ancora su MySQL Enterprise

    04/10/2013

    Logitech porta la didattica a distanza a un livello superiore

    12/11/2020

    Panasonic presenta il proiettore LCD da 7000LM con obiettivo fisso

    18/11/2021

    Comunicare in maniera più efficace: tutti i segreti in un workshop

    30/06/2014

    Da Cellularline nuovi cavi ad alte performance

    13/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare