• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Gli Incontri»Una vera e propria guerra
    Gli Incontri

    Una vera e propria guerra

    Di Redazione Top Trade21/04/2013Updated:15/05/2013Lettura 7 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Subdola, ma estremamente efficace, è la guerra scatenata dai cyber criminali che sono sempre più organizzati per raggiungere i propri obiettivi di business. L’economia che gira intorno al mondo degli attacchi informatici è infatti sempre più importante e si calcola che tale business, appunto, ha un Roi che si avvicina al 700 per cento

    [section_title title=Introduzione]

    Siamo in guerra, l’affermazione è di Andrea Zapparoli Manzoni (in occasione della presentazione del Rapporto Clusit 2013) e non lascia molto spazio alle interpretazioni. È così e basta; vi sono emergenze reali, molto concrete, che hanno ricadute importanti sull’economia mondiale.
    Per fare un solo esempio, il mercato nero dei dati e degli accessi ha ormai una rilevanza internazionale più che tangibile, il giro d’affari a esso inerente è pari a 15 miliardi di dollari che si ripercuote in danni stimati in 450 miliardi di dollari tra costi diretti e indiretti.
    Ma lo scenario è molto più complicato, basti pensare che il business degli attacchi informatici è il più redditizio in assoluto, il Roi si avvicina al 700 per cento, dunque conviene e, tra l’altro al momento, si rischia pochissimo a intraprenderlo, considerato che solitamente si muove su scala mondiale, attraversando legislazioni diverse e così via…
    Detto ciò, se ormai sempre più sono le informazioni personali quelle che interessano i cyber criminali, è evidente che tutti possono essere bersagli, non esistono nicchie nelle quali sentirsi al sicuro. Gli obiettivi sono i più disparati, si pensi ai sistemi di automazione industriale, alle telco e così via in tali ambiti, e non solo, sta aumentando il furto della proprietà intellettuale. Secondo gli esperti del Clusit in questo periodo si sta vivendo una vera e proprio vampirizzazione di questo tipo di patrimonio informativo, il che determina una perdita di un autentico tesoro italiano.
    In questo scenario, si aggiunga, il mondo mobile è molto attraente, ha aumentato notevolmente il numero di device che possono essere attaccati.

    1 2 3
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zerodo e Passepartout: la forza sta nell’integrazione

    17/04/2023

    Nuovo Codice Appalti a secsolutionforum: l’intervista a Luca Leccisotti

    04/04/2023

    Hikvision: termografia in espansione

    13/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    2016 in crescita per il Comitato Elettrotecnico Italiano

    23/05/2017

    Parte da Padova il WatchGuard AuthPoint Channel Roadshow

    28/09/2018

    Dynabook: il 2020 sarà l’anno del 5G

    09/12/2019

    Con Meliconi più comfort davanti al TV

    13/01/2023

    Paolo Lossa nuovo Country Sales Manager per l’Italia di CyberArk

    10/07/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare