• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Nuovo Chip di STMicroelectronics a salvaguardia del cuore
    Portale Bitmat

    Nuovo Chip di STMicroelectronics a salvaguardia del cuore

    Di Redazione Top Trade21/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il microcontrollore STM32 sovrintende al funzionamento interno del registratore ECG indossabile di HTEC garantendo il monitoraggio continuo e preciso della funzione cardiaca.

    sanità

    Milioni di persone di ogni età, in tutto il mondo, sono affette da diverse forme di aritmia cardiaca, o battito irregolare del cuore. Una diagnosi tempestiva e accurata permette di curare efficacemente la  maggior  parte  delle  aritmie,  riducendo  la  mortalità.  A differenza  dei tradizionali sistemi Holter per il monitoraggio del battito cardiaco, da riconsegnare al mattino al medico in modo che possa controllare l’andamento della funzione cardiaca nelle 24 ore precedenti, il registratore ECG a tre contatti basato sul microcontrollore STM32 di STMicroelectronics, è a disposizione del paziente per registrare i dati ovunque e in qualunque momento. Quando il paziente è preoccupato poggia semplicemente il registratore sul torace e invia subito i dati cardiaci essenziali al proprio medico, utilizzando la soluzione di telemedicina di HTEC basata sul cloud. Queste informazioni possono essere usate dal medico per identificare e diagnosticare l’aritmia.

     L’innovativo sistema cardiaco utilizza elettrodi asciutti che possono facilmente essere applicati alla pelle del paziente. Le potenti capacità di calcolo del microcontrollore ad alte prestazioni STM32 F4 hanno un ruolo fondamentale nell’interpretare i complessi segnali ECG provenienti dagli elettrodi e convertirli in informazioni utili per la diagnosi.  Un elevato numero di test effettuati utilizzando come termine di confronto il database ECG del MIT ha dimostrato che i sofisticati algoritmi di filtraggio dei segnali di HTEC raggiungono risultati eccellenti. La possibilità di modificare dinamicamente i ridotti consumi di energia del microcontrollore ha permesso agli sviluppatori di HTEC di ottimizzare l’energia necessaria all’applicazione e garantire una registrazione continua per sette giorni, senza dover ricaricare le batterie.

    ECG HTEC Salute sanità STMicroelectronics
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Panasonic DZ780: proiettori DLP da un chip super silenziosi

    25/03/2015

    Lenovo presenta il primo PC 5G al mondo

    07/01/2020

    Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton

    26/05/2022

    Energy storage intelligente e scalabile: arriva EcoBlade

    10/12/2015

    La nuova Guida Cavi di EET semplifica la vita

    01/04/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare