• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    • Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Nuovo Chip di STMicroelectronics a salvaguardia del cuore

    Nuovo Chip di STMicroelectronics a salvaguardia del cuore

    Di Redazione Top Trade21/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il microcontrollore STM32 sovrintende al funzionamento interno del registratore ECG indossabile di HTEC garantendo il monitoraggio continuo e preciso della funzione cardiaca.

    sanità

    Milioni di persone di ogni età, in tutto il mondo, sono affette da diverse forme di aritmia cardiaca, o battito irregolare del cuore. Una diagnosi tempestiva e accurata permette di curare efficacemente la  maggior  parte  delle  aritmie,  riducendo  la  mortalità.  A differenza  dei tradizionali sistemi Holter per il monitoraggio del battito cardiaco, da riconsegnare al mattino al medico in modo che possa controllare l’andamento della funzione cardiaca nelle 24 ore precedenti, il registratore ECG a tre contatti basato sul microcontrollore STM32 di STMicroelectronics, è a disposizione del paziente per registrare i dati ovunque e in qualunque momento. Quando il paziente è preoccupato poggia semplicemente il registratore sul torace e invia subito i dati cardiaci essenziali al proprio medico, utilizzando la soluzione di telemedicina di HTEC basata sul cloud. Queste informazioni possono essere usate dal medico per identificare e diagnosticare l’aritmia.

     L’innovativo sistema cardiaco utilizza elettrodi asciutti che possono facilmente essere applicati alla pelle del paziente. Le potenti capacità di calcolo del microcontrollore ad alte prestazioni STM32 F4 hanno un ruolo fondamentale nell’interpretare i complessi segnali ECG provenienti dagli elettrodi e convertirli in informazioni utili per la diagnosi.  Un elevato numero di test effettuati utilizzando come termine di confronto il database ECG del MIT ha dimostrato che i sofisticati algoritmi di filtraggio dei segnali di HTEC raggiungono risultati eccellenti. La possibilità di modificare dinamicamente i ridotti consumi di energia del microcontrollore ha permesso agli sviluppatori di HTEC di ottimizzare l’energia necessaria all’applicazione e garantire una registrazione continua per sette giorni, senza dover ricaricare le batterie.

    ECG HTEC Salute sanità STMicroelectronics
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023

    Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024

    30/11/2023

    Genetec: il mercato della sicurezza sta accogliendo soluzioni cloud e ibride

    30/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    Con D-Link Wi-Fi sicuro in tutte le stanze

    13/01/2016

    FileWave estende la partnership con ICOS in Italia

    22/05/2023

    Bluetti porta l’indipendenza energetica anche in montagna

    19/01/2023

    Panasonic presenta la versione Value del Tablet FZ-M1 rugged da 7 pollici

    02/04/2014

    Arriva FRITZ!OS 6.80

    15/02/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare