• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»SANIT-e»La Prescrizione elettronica arriva nell’Ospedale di Lodi

    La Prescrizione elettronica arriva nell’Ospedale di Lodi

    Di 21/04/2015Updated:22/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo il successo ottenuto in Inghilterra, l’ ePrescribing di NoemaLife viene adottato anche nell’ospedale lombardo

    sanità-digitale

    Il “Royal Stoke University Hospital” è l’ospedale del Trust inglese in cui è partito il progetto, del valore di 1,4 milioni di sterline, divenendo così il primo ospedale del Regno Unito ad avviare il sistema di ePrescribing di NoemaLife “Galileo Medication”. Per ora in funzione nel reparto di Cardiologia, il sistema sarà esteso al resto della struttura nell’arco dei prossimi 18 mesi.

    Per Letitia Selby, Electronic Prescribing Medicine Administration Project Manager, “la prescrizione elettronica è un enorme passo in avanti e offrirà numerosi vantaggi sia ai medici che ai pazienti”.

    Oltre all’ospedale inglese, anche in quello di Lodi, che da anni si affida alla tecnologia di NoemaLife e che è tra le prime aziende ospedaliere in Italia per livello di informatizzazione, il sistema è stato avviato su diversi letti di 4 Reparti.

    Questo perché si afferma sempre più con forza, sia a livello nazionale che internazionale, la consapevolezza che la gestione del farmaco sia uno dei settori sanitari in cui è prioritario l’utilizzo della tecnologia per ottenere maggiore efficienza, maggiore efficacia della cura, riduzione del rischio clinico e persino una diminuzione della spesa pubblica. Le tecnologie informatiche di ePrescribing sostituiscono infatti tutte le attività manuali di tipo ripetitivo in cui più facilmente si riscontrano errori umani. La prescrizione elettronica garantisce la tracciabilità del processo, distinguendo le responsabilità dei coinvolti (medici, farmacisti, infermieri) e consente agli operatori di concentrarsi sulle proprie competenze specifiche, ottimizzando scorte e capitali già investiti.

    “Le soluzioni NoemaLife”, ha dichiarato il Direttore Generale dell’azienda Achille Grisetti, “sono sempre più apprezzate in contesti e sistemi sanitari differenti, per la capacità di adattarsi alle esigenze specifiche del cliente e del Paese in cui si trova, per la dedizione con cui i team di assistenza tecnica appoggiano il personale sanitario in loco per tutto il tempo necessario all’avviamento e per la qualità tecnologica dei software, che rispecchia l’attenzione assegnata dalla società a ricerca e sviluppo”.

     

    ePrescribing Galileo Medication Lodi NoemaLife
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Correlati

    Gigaset firma il nuovo cordless per tutta la famiglia

    22/07/2020

    Da MioDottore le 3 malattie che tormentano gli italiani

    18/02/2019

    Il software di Carestream Health si conferma da premio

    18/02/2019
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Jabra fissa nuovi standard qualitativi nelle cuffie professionali

    16/04/2018

    Da Plustek uno scanner portatile che semplifica la vita

    15/11/2018

    IoT: VIA ARTiGO A900 a ESEC 2016

    11/05/2016

    Ligra DS e Active Audio: accordo di distribuzione esclusiva

    29/06/2021

    L’Italia è pronta a diventare il Paese della Smart Home?

    26/04/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare