• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il ruolo strategico della Supply Chain: parlano i CEO
    Portale News

    Il ruolo strategico della Supply Chain: parlano i CEO

    Di Redazione Top Trade18/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una indagine promossa da JDA Software rivela che oltre il 50% degli amministratori delegati del settore retail considera la supply chain come un differenziatore strategico, ma molti non stanno attuando la trasformazione richiesta per trarre vantaggio dal cambiamento in corso

    CEO

    A lanciare nuovi spunti di riflessione è “CEO Viewpoint: The strategic Role of Supply Chain in an All-Channel World”, una survey globale condotta da PwC per conto di JDA Software su 400 Chief Executive Officer.
    I consumatori digitally-connected hanno stravolto i modelli del retail e lo shopping omni-channel ha trasformato la supply chain da un tema aziedale importante a una questione mission-critical. Un cambiamento talmente profondo, questo, che il 50% dei CEO intervistati riconosce che la propria supply chain può essere un differenziatore strategico, anche se poi l’83% dei CEO interpellati ritiene che la propria supply chain sia in una condizione “Non ottimale” per soddisfare le attuali richieste dello shopping omni-channel. Un fattore che può pregiudicare la possibilità da parte delle aziende di cogliere le opportunità della trasformazione in corso nel mercato retail.

    I CEO indicano che le loro priorità principali sono concentrate su approcci più tradizionali quali l’ingresso in nuovi mercati, l’apertura di più punti vendita o fusioni e acquisizioni. Queste priorità evidenziano potenziali occasioni perse per oltre due terzi dei CEO, che non riescono a intravedere nel miglioramento della capacità distributiva e della supply chain un fattore chiave per contribuire a promuovere una crescita proficua.
    I CEO ritengono che tre rischi fondamentali avranno l’impatto maggiore sulle proprie aziende nei prossimi tre anni: aumento delle minacce competitive (41%), riduzione dei margini e dei costi (39%), capacità di attirare e fidelizzare clienti (24%).

    Queste risposte rivelano un potenziale gap tra il rischio riconosciuto e una strategia per affrontarlo. Malgrado qualche eccezione, la capacità di mantenere una forte proposizione di valore per i clienti è sempre più correlata alla competenza in ambito supply chain.
    Il 50% dei CEO riconosce che la supply chain può essere un differenziatore strategico. Dal sondaggio è anche emerso che i CEO che si sono concentrati sull’ottimizzazione della supply chain hanno ottenuto una riduzione dei costi del 15%, hanno ridotto a meno della metà i livelli delle scorte e hanno sviluppato cicli cash-to-cash tre volte più brevi.
    Ma oggi solo il 15% dei CEO ritiene che la propria supply chain sia sufficientemente resiliente per affrontare le sfide del mercato. Anche se i CEO che si sono focalizzati sulla supply chain hanno conseguito dei risultati, vi sono opportunità per ulteriori investimenti in quest’ambito rispetto ad altre categorie di spesa IT.

    Per scaricare i risultati completi della survey, fare clic qui.

    Ceo Shopping omni-channel Supply Chain
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023

    Il Canale nel 2023: cosa aspettarsi secondo Juniper

    25/01/2023

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Il manager che valorizzerà l’offerta del Personal Systems Group di HP Italiana

    11/03/2012

    BlackBerry e Apple i sistemi più sicuri per le aziende

    11/04/2012

    Ricoh lancia una nuova gamma di multifunzione A3 in bianco e nero

    21/07/2016

    Samsung: microSD a misura (anche) di professionisti

    17/09/2021

    Svolta per Sophos sul canale, Computerlinks è il primo distributore in Italia

    24/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare